Briganti! Storie e Immagini dal Risorgimento a oggi

Dal 23/10/2025 al 29/03/2026
Torino
Cultura & Tradizione

Dal 23 ottobre 2025 al 29 marzo 2026 il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano presenta “Briganti! Storie e immagini dal Risorgimento a oggi”, la prima mostra che esplora il brigantaggio come fenomeno storico complesso e come mito culturale, concentrandosi sul periodo dal Settecento ai giorni nostri. Il brigantaggio fu l’eroica resistenza meridionale all’unificazione o la sfida allo Stato di bande criminali? La mostra racconta con rigore scientifico e storico un tema potente che occupa uno spazio rilevante nell’immaginario collettivoitaliano, restituendo il brigantaggio al suo tempo, a un contesto storico fatto di rivoluzioni, guerre, scontri politici che poco ha a che fare con l’agiografia, con le rappresentazioni romantiche o le strumentalizzazioni contemporanee.

 

L’esposizione intende indagare anche il come e il perché della trasformazione della figura del brigante in icona attraverso le 200 opere tra dipinti, stampe, uniformi militari, fotografie, pugnali, amuleti, manifesti cinematografici e materiali multimediali, provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano e da altre prestigiose istituzioni come il Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” e il Museo Nazionale del Cinema di Torino.

 

La mostra è curata da Silvia Cavicchioli, direttore scientifico del Museo nazionale del Risorgimento Italiano, Gian Luca Fruci, professore associato di Storia contemporanea all’Università di Pisa, Silvano Montaldo, ordinario di Storia contemporanea all’Università di Torino e direttore scientifico del Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso”, Alessio Petrizzo, professore a contratto di Storia contemporanea all’Università di Padova, Carmine Pinto, docente di Storia contemporanea all’Università di Salerno e Giulio Tatasciore, docente di Storia moderna all’Università di Salerno.

Briganti
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
Ttp Torino Piemonte Card

Torino+​Piemonte Card

Gratuito

Tariffe

Intero€ 10.00
Famiglia€ 18.00

Famiglia di massimo 5 persone con massimo 2 adulti

Ridotto€ 8.00

Maggiore di 65 anni, Gruppi minimo 11 persone, militari

Ridotto€ 5.00

Studenti universitari, soci FAI, Touring Club, Unitre

Ridotto€ 4.00

Ragazzi scuola secondaria di secondo grado

Ridotto€ 2.50

Bambini scuola primaria e secondaria di primo grado

Gratuito

Accompagnatori di disabili, Persone con disabilità, Insegnanti, Abbonamento Musei, Giornalisti con tesserino, minore di 6 anni

Gratuito

Possessori Torino+Piemonte Card

Date e Orari

Dal 23/10/2025 al 29/03/2026
Apertura settimanale
LUN
Chiuso
MAR
10:00 – 18:00
MER
10:00 – 18:00
GIO
10:00 – 18:00
VEN
10:00 – 18:00
SAB
10:00 – 18:00
DOM
10:00 – 18:00
NataleDal 24/12/2025 al 25/12/2025
Chiuso
Capodanno1 gennaio 2026
Chiuso

Le sedi

Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360