All'inizio degli anni Sessanta Bruno Barbey, studente di fotografia in Svizzera, sfugge alla noia delle lezioni svalicando in Italia ed esercitandosi a fotografare sul campo.
Con il suo maggiolino Volkswagen esplora la penisola in tutta la sua estensione, documentando una società in pieno cambiamento, ancora fiaccata dalla guerra ma già rinvigorita da nuove speranze, con il Nord lanciato verso il sogno metropolitano e il Sud che fatica nella ricostruzione.
I suoi ritratti di mendicanti, aristocratici, suore, bambini di strada ci restituiscono uno tra i reportage più vividi dell’Italia degli anni Sessanta: Gli Italiani rimane oggi un documento prezioso, capace di farci rivivere, con occhi nuovi, un passato recente e di riflettere sull’identità culturale del nostro Paese.
In oltre cinquant’anni di carriera Bruno Barbey (1941-2020) ha documentato conflitti internazionali e mutamenti sociali in tutto il mondo. Proprio grazie al portfolio Les Italiens entrerà a far parte della prestigiosa agenzia Magnum Photos nel 1964.
Tariffe
Insegnanti, Compreso tra 18 e 25 anni, Persone con disabilità
giornalisti
Possessori Torino+Piemonte Card
10-17 anni
0-9 anni
Possessori Abbonamento Musei Piemonte