A dieci anni dalla scomparsa, un omaggio alla grande artista torinese Carol Rama (1918-2015), la cui fama internazionale è stata riconosciuta con il Leone d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia 2003.
Attraverso una vasta retrospettiva, le oltre cento opere esposte, provenienti da collezioni private e pubbliche, documentano la ricerca dell’artista dagli anni Trenta ai primi anni Duemila: i primi acquerelli, ancora legati alle fantasie e alle inquietudini giovanili; le opere espressioniste degli anni Quaranta e quelle più astratte e informali degli anni Cinquanta; i famosi bricolage caratterizzati da occhi di bambola, siringhe, pietre e tappi; le gomme, che prendono le distanze dalle opere precedenti e sono realizzate con porzioni di camere d’aria, fino al ciclo della Mucca pazza, che segna l’epilogo della produzione artistica.
Particolarmente suggestiva è, poi, la mostra nella mostra Inside Carol Rama, in cui una dozzina di scatti fotografici dell’artista Bepi Ghiotti permette di scoprire il magico mondo di arredi e di oggetti della leggendaria casa-studio in cui Carol Rama visse per più di settant’anni.
Via Po 55, Torino
Tariffe
Compreso tra 18 e 25 anni, Maggiore di 65 anni
Possessori Torino+Piemonte Card
Bambini 0-11 anni, Abbonamento Musei, Persone con disabilità, Accompagnatori di disabili
Orari
Pasqua
Festa della liberazione
Festa dei lavoratori