Il Museo di Arti Decorative, nato dal sogno di Pietro Accorsi e aperto nel 1999 grazie a Giulio Ometto, presenta 27 sale ed oltre tremila opere d’arte fra quadri, ceramiche, mobili, arredi, cristalli e arazzi.
Allestito seguendo scelte e criteri, che rispecchiano il gusto di chi lo ha immaginato, vanta tra le sue eccellenze, la straordinaria collezione di Pietro Piffetti, che comprende il celeberrimo “doppio corpo” firmato e datato nel 1738, universalmente considerato il “mobile più bello del mondo".
È strutturato come casa-museo, in un susseguirsi di ambienti di straordinaria ricchezza: i mobili, i tappeti, gli arazzi, i dipinti e gli oggetti italiani e francesi, sono messi in relazione tra loro per ricreare le atmosfere del Settecento.
La prenotazione è consigliata il sabato, domenica e festivi: tel. 011 837 688 int. 3 oppure [email protected]. Per la prenotazione via email è necessario attendere la conferma.
Servizi
Telefono: 011837688 int. 6
Referente: Vittoria Cibrario
€ 20 a gruppo
Visite alla collezione permanente compresa nel biglietto d'ingresso; da martedì a domenica ore 10.30 e 16.30. Senza prenotazione.
Tariffe
Solo museo nei periodi senza mostre;
Solo museo nei periodi senza mostre;
Maggiore di 65 anni, Fino a 26 anni, soci AIACE, soci Fai, soci TCI
Insegnanti
Possessori Torino+Piemonte Card
Accompagnatori di disabili, Persone con disabilità, Giornalisti iscritti all'ordine, guide turistiche Provincia TO, minore 11 anni, possessori di Abbonamento Musei, soci ICOM
Date e Orari
Pasqua
Festa della liberazione
Festa dei lavoratori
Mezz'ora prima della chiusura del museo
Accessibilità
Fruibilità totale per persone con disabilità motoria.
su richiesta