Il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto prosegue la sua ricerca sull’arte italiana del Novecento e intende indagare il ruolo dello Spazialismo nel rinnovamento artistico dell’immediato secondo dopoguerra.
La mostra passa in rassegna ventiquattro maestri, presenti con oltre cinquanta opere, provenienti da collezioni museali, istituzionali e private.
Il percorso espositivo prende avvio da una sala interamente dedicata a Lucio Fontana, per proseguire con un nucleo consistente di opere di Roberto Crippa; la rassegna continua poi con i protagonisti dello Spazialismo di area milanese e veneta, nonché con artisti internazionali transitati nel Movimento spaziale.
Via Po, 55 - 10124, Torino
Tariffe
Possessori Torino+Piemonte Card