Mostra personale dell’artista Jacopo Rinaldi.
Invitato in residenza a dicembre 2024, Rinaldi ha avviato un’indagine sulla collezione etnografica della Pinacoteca e sul patrimonio diffuso del territorio, coinvolgendo musei etnografici locali, il Parco Alpi Cozie e le Scuole di Intaglio di Chiomonte e Bussoleno.
Da questo percorso nasce una riflessione sui riti arborei del maggio, in particolare quello di Chiomonte legato alla festa di San Sebastiano, dove la Pouento, simbolo rituale, rappresenta il passaggio dall’albero alla comunità, dalla natura alla cultura.
L’artista romano esplora il gesto della tornitura come rito, in collaborazione con la Scuola Intaglio “Ferruccio Croce” di Bussoleno, realizzando opere che fondono artigianato e ricerca formale.
In mostra anche vedute astratte su lavagne in ardesia, in dialogo con i paesaggi su tavoletta di Levis.
L’esposizione è accompagnata da un ricco calendario di attività educative, visite guidate e laboratori per famiglie e scuole, in collaborazione con le associazioni del territorio.
Via Vittorio Emanuele II 75, Chiomonte