Un bizzarro susseguirsi di immagini prende vita tra le ombre delle colonne e i maestosi giardini.
Acrobati spettrali, giocolieri del buio, creature danzanti e illusionisti dell’irreale trasformano gli spazi regali in un palcoscenico di meraviglie e brividi. I corpi si sollevano in aria come anime inquiete, i trampolieri avanzano silenziosi tra la nebbia, mentre una musica antica risuona sotto le volte del tempo.
Non è uno spettacolo. È un incantesimo. Un Carosello notturno in cui nulla è come sembra e ogni numero racconta una favola gotica fatta di vertigine, stupore e un pizzico di follia.
In questa notte speciale, anche la Reggia cede al sortilegio del circo... Benvenuti nel Circo delle Ombre - dove la paura si fa arte, e l’impossibile prende forma.
Lenzuoli e Magie Reali: laboratorio creativo per bambini e famiglie a cura della Fondazione TRG. Prima dello spettacolo i partecipanti saranno invitati a dare forma al proprio fantasma personalizzato: porta con te un vecchio lenzuolo… con stoffa, fantasia e qualche tocco magico prenderà vita uno spettro speciale da portare a casa!
Inoltre, sabato 1° novembre, Zucche e incantesimi nelle terre del Re: laboratorio di intaglio delle zucche con animazione teatrale a cura della Fondazione TRG e dei giardinieri della Reggia di Venaria. Guidati da attori e giardinieri, i partecipanti saranno accompagnati nella realizzazione della propria zucca stregata, da modellare e intagliare con fantasia: un momento divertente per tutta la famiglia, pensato per immergersi nell’atmosfera di Halloween, in uno degli scenari più affascinanti del Piemonte.
Piazza della Repubblica 4, Venaria Reale