La storica vettura 201, proveniente da Bologna, vi porterà in giro per il centro di Torino illuminato dalle luci della sera.
I tram di Bologna sono stati protagonisti di un film del 1954 con protagonista e regista Aldo Fabrizi: vi racconteremo come ha fatto il bigliettaio Cesare Mancini a rubare un tram anche attraverso le immagini e le bellissime locandine del film.
Viaggeremo a bordo del capostipite di una serie di 29 tram costruiti per rinnovare il parco tranviario di Bologna. Il 201 conclude la carriera bolognese nel 1963, alla chiusura della rete, e insieme ad altre tre vetture (210, 218 e 228) viene ceduta alla Stefer di Roma, che la ridipinge in blu-bianco e la rende monodirezionale: farà servizio sulle linee per Cinecittà e Capannelle.
Entro il 1980 le due linee chiudono e la 201 viene accantonata, prima nel deposito dell’Alberone poi a Grottarossa. Nonostante il deterioramento causato dalle intemperie, l’ATTS la acquisisce e la restaura: nel 2011 torna in servizio a Torino, riportata esternamente all’aspetto degli anni Trenta, mentre l’interno ripropone le condizioni “romane”.
A bordo i nostri volontari vi racconteranno la storia del recupero di questo mezzo unico, salvato e rimesso in funzione dopo anni di abbandono.
Prenotazione obbligatoria.