I fantasmi della nostra storia / Con il vostro irridente silenzio

Dal 04/04/2025 al 06/04/2025
Torino
Musica & Spettacoli

Durante la prigionia Aldo Moro parla, ricorda, scrive, risponde, interroga, confessa, accusa, si congeda. Moltiplica le parole su carta: scrive lettere, si rivolge ai familiari, agli amici, ai colleghi di partito, ai rappresentanti delle istituzioni; annota brevi disposizioni testamentarie. E insieme compone un lungo testo politico, storico, personale, il cosiddetto memoriale.

Le lettere e il memoriale sono le ultime parole di Moro, scritte nei 55 giorni della sua prigionia: quelle ritrovate o, meglio, quelle fino a noi pervenute. Un fiume di parole inarrestabile che si cercò subito di arginare, silenziare, mistificare, irridere. Moro non è Moro, veniva detto. La stampa, in modo pressoché unanime, martellò l’opinione pubblica sconfessando le sue parole, mentre Moro urlava dal carcere il proprio sdegno per quest’ulteriore crudele tortura.

A distanza di quarant’anni il destino di queste carte non è molto cambiato. Poche persone le hanno davvero lette, molti hanno scelto di dimenticarle.

Attraverso un doloroso e ostinato lavoro di drammaturgia, Fabrizio Gifuni si confronta con lo scritto più scabro e nudo della storia d’Italia.

Bb. Con Il Vostro Irridente Silenzio Ph.studio Musacchio, Ianniello & Pasqualini
Teatro Astra
Via Rosolino Pilo 6, Torino

Orari

Dal 04/04/2025 al 06/04/2025

Questo evento fa parte di

Tt Immagine
Teatro Astra Stagione 2024/25. Fantasmi
Torino
Dal 06/11/2024 al 31/05/2025

Le sedi

Teatro Astra - Fondazione Tpe
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360