Un’occasione per discutere temi di grande attualità in modo innovativo e coinvolgente.
Durante l’evento parleremo di intelligenza artificiale generativa, del suo impatto sul mondo del lavoro, delle implicazioni sociali e delle opportunità e criticità che comporta.
I partecipanti saranno divisi in tavoli di conversazione, ognuno moderato da un facilitatore.
Il tema verrà introdotto dal Prof. Guido Boella del Dipartimento di Informatica UniTo, che offrirà spunti di riflessione. Successivamente ogni moderatore formulerà una domanda al relatore: l’obiettivo è stimolare un dibattito vivo e partecipativo.
SarĂ offerto un aperitivo e la sala sarĂ arricchita da una mostra su Guglielmo da Volpiano.
Durante l’evento parleremo di intelligenza artificiale generativa, del suo impatto sul mondo del lavoro, delle implicazioni sociali e delle opportunità e criticità che comporta.
I partecipanti saranno divisi in tavoli di conversazione, ognuno moderato da un facilitatore.
Il tema verrà introdotto dal Prof. Guido Boella del Dipartimento di Informatica UniTo, che offrirà spunti di riflessione. Successivamente ogni moderatore formulerà una domanda al relatore: l’obiettivo è stimolare un dibattito vivo e partecipativo.
SarĂ offerto un aperitivo e la sala sarĂ arricchita da una mostra su Guglielmo da Volpiano.