La mostra rende omaggio a Guido Reni, pittore emiliano, in occasione dei 450 anni dalla sua nascita.
Il suo stile composto e luminoso, incentrato sull’armonia delle forme e sulla celebrazione di una bellezza ideale desunta dai modelli scultorei dell’antichità e dall’arte sublime dei grandi maestri del Rinascimento, va alla ricerca di maestosità ed eleganza nella progettazione della decorazione e dell’arredo delle residenze sabaude e degli altari di corte.
La prima sezione è dedicata alle opere di Guido Reni entrate nelle collezioni ducali nel primo Seicento.
La seconda presenta tele del maestro bolognese appartenenti alla quadreria del principe Eugenio di Savoia Soissons, acquistate dopo la sua morte dal re Carlo Emanuele III e giunte a Torino nel 1741.
Una piccola sezione dedicata invece all’attività grafica di Guido Reni appartenenti al fondo della Galleria Sabauda e alle raccolte della Biblioteca Reale.
Piazzetta Reale, Torino
Tariffe
Possessori Torino+Piemonte Card
Possessori Royal Pass