Due giorni fra tradizione ed enogastronomia.
La Cisrà è una tradizione lanzese del 1700, nasce come atto di solidarietà nei confronti dei più bisognosi: offrire un piatto caldo a chi è in difficoltà.
sabato 7
• tutto il giorno, Casa dei Ceci: possibilità di assistere alla preparazione della tradizionale Cisrà
• ore 17.00-19.00: visite guidate alla scoperta di Lanzo (su prenotazione)
• ore 21.00, Piazza Gallenga: concerto del New Alveo Choir e del coro norvegese Rygjaljom (in caso di maltempo, Chiesa Parrocchiale San Pietro in Vincoli)
• sera: passeggiata per le caratteristiche coste per raggiungere la Casa dei Ceci e vedere la continuazione della cottura della Cisrà
domenica 8
• ore 8.30, Casa dei Ceci: benedizione della Cisrà e distribuzione all popolazione
• ore 10.00-12.30: visite guidate alla scoperta di Lanzo (su prenotazione)
• ore 12.30, Piazza Albert: Pranzo con la Cisrà a offerta libera, il cui ricavato andrà a favore di "Un ponte per un sorriso" per progetti solidali. Richiesta la prenotazione entro venerdì 6