Rassegna che raggruppa formazioni canore dell'arco alpino e appenninico, in cui la tradizione del canto spontaneo costituisce una sorta di linguaggio comune che aggrega le popolazioni delle valli montane.
La Viuleta è un appuntamento imperdibile per chi ama il canto spontaneo, anche grazie al lavoro dell'etnomusicologo Flavio Giacchero che ha portato a Viù studiosi ed esperti provenienti da ogni parte d'Italia, costruendo un ricco archivio di materiali che documentano i sei anni di impegno in questo ambito.
L'evento prenderà avvio nel pomeriggio di sabato 13 con la presentazione dei gruppi partecipanti, provenienti dall'Appennino emiliano, dall'Oltre Po pavese, dalla bergamasca e dall'arco alpino piemontese; seguirà un momento di aggregazione con tutte le formazioni, che poi si distribuiranno nei locali del paese per dar vita alla magica atmosfera della Via dei canti, proponendo fino a tarda sera i loro repertori e le loro sonorità al pubblico, che potrà a sua volta esibirsi nelle postazioni dedicate al canto libero; infine, momento conclusivo presso il Polivalente.
Domenica 14 i canti proseguiranno con le due formazioni emiliane, che rallegreranno la mattinata con un aperitivo in...canto emiliano nel centro del paese.