Un intenso monologo scritto e interpretato da Debora Benincasa, con la regia e ricerca sui movimenti scenici di Simona Ceccobelli.
Lo spettacolo offre una rilettura originale della tragedia shakespeariana, restituendo voce e corpo a uno dei personaggi più potenti, ambigui e iconici del teatro classico. Il punto di vista è unicamente quello della Lady, crudele e annoiata, che guarda il mondo con sofferente distacco.
La forza del monologo è il dialogo tra classico e contemporaneo, tra l’adesione al testo e il suo tradimento, sorprendendoci con inserimenti pop e immagini poetiche. Lady Macbeth mette in discussione la nostra moralità e ci rivela, immergendosi sempre più al suo interno, l’estrema ferocia del potere.
È un invito alla disobbedienza raccontando esattamente il suo opposto: la regina ci guarda e continua a pungolare la nostra pazienza.