Un viaggio nella Susa medievale tra storie di alleanze, intrighi e scenari mozzafiato: Susa Svelata - Racconti e Ombre al Chiaro di Luna torna con un nuovo appuntamento dedicato al tema Matrimonio e Potere, per esplorare le dinamiche politiche e familiari che hanno segnato l’Europa dell’XI secolo.
Protagonista della serata sarà la figura di Oddone di Savoia, terzo consorte della contessa Adelaide, attorno al quale si intrecciano racconti di strategie matrimoniali e di poteri frammentati che insistevano su una piccola ma cruciale città come Susa. Un’occasione per riflettere su come i legami familiari fossero strumenti per governare e costruire alleanze in un Medioevo complesso e sfaccettato.
La serata si articola in due turni:
• Susa al Tramonto (17.30-20.00): visita guidata tra le sale del Castello e le vie della città, che si conclude con un aperitivo panoramico negli spazi suggestivi del Castello
• Susa Svelata (20.00-23:20): esperienza immersiva sotto le stelle, con aperitivo al tramonto e performance teatrali che animano il percorso tra vicoli e monumenti.
Grazie alla collaborazione con la Diocesi di Susa e il FAI-Delegazione Valle di Susa, sarà possibile accedere eccezionalmente al campanile di San Giusto, raccontato dallo storico Davide Ligas, e al campanile di Santa Maria Maggiore, accompagnati dai volontari del FAI: dalla loro cima si potrà ammirare un panorama unico sulla città e sulle montagne circostanti, in un momento che unisce storia, natura e suggestione.
Via al Castello 16, Susa