Rassegna musicale innovativa e interdisciplinare che unisce la musica da camera e la valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale: nella sua totalità, abbraccia tutti i Comuni afferenti al Parco Nazionale Gran Paradiso in Piemonte e Valle d’Aosta.
La serie completa dei sedici concerti prevede quattordici appuntamenti sul territorio dell’area protetta, uno di apertura ad Aosta e uno di conclusione a Torino.
Ogni concerto costituirà un’esperienza immersiva che combinerà la musica con una breve introduzione scientifica su temi specifici, creando così un legame profondo tra arte e natura.
Le tematiche individuate includono concetti come il ritorno del lupo, il fiume e le tradizioni, la storia del Parco, le stelle come guide nel cammino, le frequenze naturali, le praterie preziose, gli elementi naturali, il mondo straordinario delle piante e i battiti d’ali.
Gli artisti coinvolti, selezionati tra i migliori gruppi cameristici nazionali e internazionali, presenteranno un repertorio musicale che spazierà dalla musica classica a composizioni contemporanee.