ROMEO E GIULIETTA

Dal 06/12/2025 al 14/12/2025
Torino
Musica & Spettacoli

Nuovamente ospite a Torino dopo La bella addormentata di Čajkovskij andata in scena nel 2023, il Balletto del Teatro Nazionale di Praga porta sul palco del Regio Romeo e Giulietta di Prokof’ev. Alla compagnia ceca, composta da danzatori di diciotto nazionalità diverse, è richiesto di dare corpo a un’ampia varietà di sentimenti, dall’aggressività alla tenerezza, seguendo i ritmi della ricchissima partitura, coreografata da Leonid Lavrovskij. La struttura musicale del balletto accosta in pannelli policromi, dai colori accesi come un’iconostasi ortodossa, scene e personaggi della tragedia di Shakespeare.

Romeo e Giulietta sarebbe dovuto andare in scena per la prima volta al Teatro Bol’šoj di Mosca, ma una serie di contrasti tra Prokof’ev e il teatro sovietico fecero sì che il balletto vide la luce a Brno, non lontano da Praga, nel 1938. Inizialmente si pensò a un lieto fine, con la scusa dell’impossibilità di mettere in danza il momento della morte, cosa che infine Prokof’ev si risolse di attuare: l’esito fu mirabile, grazie alle qualità visive della sua scrittura musicale, che spinsero in quello stesso anno Ėjzenštejn a collaborare con lui. In effetti Prokof’ev arrivò qui a una sintesi delle due tendenze che si dibattevano in lui: quella barbarica e disgregatrice (di opere come la Suite scita) e quella che anelava a una classicità sentita come perduta. Il lavoro riuscì così bene che Prokof’ev trasse tre suite sinfoniche da Romeo e Giulietta, la seconda delle quali comprende quella che è forse la sua pagina più celebre, la Danza dei cavalieri.

Balletto del Teatro Nazionale di Praga

Direttore artistico: Filip Barankiewicz
 

John Cranko coreografia
Václav Zahradník direttore d'orchestra
Jane Bourne coreografia e messa in scena
Jürgen Rose scene e costumi
Jürgen Rose, Valentin Däumler luci
Solisti e corpo di ballo del Balletto del Teatro Nazionale di Praga
Orchestra Teatro Regio Torino

Conferenza-Concerto: mercoledì 3 Dicembre ore 18 - Piccolo Regio Puccini

Balletto in tre atti

Musica di Sergej Prokof’ev
Libretto di Sergej Prokof’ev and Sergej Radlov
tratto dall’omonima tragedia di William Shakespeare
Coreografia di John Cranko
Prima rappresentazione assoluta:
Brno, Teatro Nazionale,
 

 

Romeo E Giulietta Sito
Teatro Regio
Piazza Castello 215, Torino

Date e Orari

6 dicembre 2025
06/12/2025, 20:00
13 dicembre 2025
13/12/2025, 14:30
14 dicembre 2025
14/12/2025, 15:00

Questo evento fa parte di

Regio Rosso
Teatro Regio - Stagione D'Opera e di Balletto 2025-2026. Rosso
Torino
Dal 10/10/2025 al 21/06/2026

Le sedi

Teatro Regio Torino
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360