Il progetto di Paul Pfeiffer, vincitore dell’edizione 2024 del Premio Pista 500 di Artissima, si affiancherà a quelli già visibili.
L’intervento dell’artista è realizzato grazie alla collaborazione con Juventus e si intitola Vitruvian Figure (Juventus): una installazione sonora immersiva accompagnata da un’immagine in grande formato esposta sul billboard in due diversi punti della Pista 500.
Fin dagli anni ’90 Pfeiffer ha sviluppato una pratica artistica fortemente multimediale che comprende video, fotografia, suono, installazione e scultura. Uno dei temi centrali del suo lavoro è l’esplorazione di momenti destinati a un pubblico di massa che portano a riflessioni più profonde. Pfeiffer analizza non solo l’esperienza dell’evento dal vivo, ma anche la sua estensione attraverso la trasmissione mediatica, che consente di raggiungere milioni di persone.
Con quest’opera Paul Pfeiffer prosegue la sua indagine pluridecennale sul comportamento collettivo e lo spettacolo, rispondendo al contempo alla storia specifica della città e del Lingotto, un sito legato all’idea di performance e velocità, e alla nozione di produzione di un oggetto tecnologico di consumo di massa e simbolo di desiderio.
L'opera di Pfeiffer, mette in luce come il design degli edifici in cui ci riuniamo non sia solo una questione estetica, ma descriva (e prescriva) l’essenza della nostra identità socio-culturale e percettiva.
Tariffe
Possessori Torino+Piemonte Card
Maggiore di 65 anni
13-25 anni, gruppi min 8 pax
Bambini 0-11 anni, Persone con disabilità, Accompagnatori di disabili, Abbonamento Musei
Passaporto Culturale