Invitato a proporre un progetto di interazione con la Collezione Permanente della Pinacoteca, l’artista polacco sceglie di interagire con l’intero spazio dello Scrigno, in un gioco - a tratti provocatorio - di assonanze, rimandi e relazioni con le sue opere pittoriche, installative e fotografiche.
Il titolo della mostra Faux Amis (Falsi Amici), espressione francese che descrive due parole che suonano simili ma hanno significati molto differenti, anticipa come Uklański contrapponga le sue opere a quelle di Bernardo Bellotto, Henri Matisse, Pierre-Auguste Renoir, Antonio Canova ed Edouard Manet: l’artista delinea similitudini che spesso si basano sul genere pittorico e su richiami formali e iconografici, rimandando a letture della storia complesse e stratificate.
Tariffe
13-25 anni, over 65, gruppi min 8 pax
Possessori Torino+Piemonte Card
Bambini 0-11 anni, Maggiore di 65 anni, Persone con disabilità, Accompagnatori di disabili, Abbonamento Musei