La "Notte del Tennis" di quest'anno si estenderà per l'intera giornata, propagando l'entusiasmo dell'evento al di là dei confini di Casa Tennis e Casa Gusto.
Sabato 15 novembre, un evento multidisciplinare che unisce sport, comicità e musica, animerà alcune delle location più suggestive e iconiche della città. Il Museo Egizio ospiterà nella Galleria dei Re Open Machine Unplugged, un'esperienza artistica che unisce musica e divulgazione con il pianoforte di Vittorio Cosma, l'arpa di Cecilia, le percussioni di Simone Padovani e le corde di chitarre e ukulele di Giovanni "Giuvazza" Maggiore. L'antico Egitto incontrerà la performance contemporanea e l'improvvisazione musicale senza amplificazione nell'evento che The Goodness Factory e Music Production organizzano in collaborazione con il Museo Egizio.
Al MAUTO andrà in scena Una Notte al Mauto in collaborazione con Club Silencio, con visite, attività ludico-didattiche, selezione musicale a cura di Blue Groove e live watching della partita del singolo delle Nitto ATP Finals.
La Esperia Tennis Academy organizzerà un torneo di tennis notturno, dalle ore 19 alle ore 24, ideato dal frontman dei Subsonica Samuel, noto appassionato di tennis e testimonial dell'evento.
Ai Murazzi, la giornata inizierà alle ore 16 con lezioni di Hatha Yoga, Odaka Yoga, pilates e techno yoga accompagnata da sonorità elettroniche, per proseguire con concerti live, dj set e stand-up comedy.
Tra gli appuntamenti: Ciao. Discoteca Italiana, Ultrasuoni con guest Cristiano Spiller, dj e produttore veneziano celebre in tutto il mondo per il brano Groovejet (If This Ain’t Love), Giorgio Valletta, Ricky Gu e RedRob, Discolicious by Madame Soleil guest Luciano Contino, Marmellata Jam, Funkool Vinyl set, Torino Comedy Lounge – Shame On Mic Special, Sub Aud live set, Stefano Palmieri e altri artisti che porteranno sonorità eterogenee, dal cantautorato italiano all’afrohouse fino all’EDM, ricreando l’energia storica dei Murazzi.
A unire simbolicamente le location, una corsa podistica amatoriale 7-10 km Run attraverserà la città toccando tutti i luoghi degli eventi per vivere, fin dalle ore 11, una giornata di sport, musica e movimento.