Secondo appuntamento di spettacolo nell'ambito della rassegna Rendez-Viù, inserita nel progetto Ar(s)monie per la villeggiatura.
Il pubblico si troverà immerso nello splendido parco di Villa Franchetti, uno chalet di foggia svizzera, fatto erigere nel 1860 dai baroni Franchetti, benefattori di Viù e sostenitori di Cavour, che potrebbe aver partecipato all'inaugurazione della dimora di una famiglia che ebbe parte attiva nell'ammodernamento pre-unitario del Piemonte.
Tra gli ospiti famosi della villa Giacomo Puccini, amico di Alberto Franchetti, che vi compose parte delle musiche di Bohème. È questa la ragione per cui si è optato per una rappresentazione che unisce la recitazione alla lirica, portando sul palco la storia dell'eroina di Bizet, ma anche un ensemble di clarinetti di straordinaria bravura e uno splendido soprano, Oxana Mochenets, che intonerà alcune arie tratte dalla Carmen.
Incontro con gli artisti prima dello spettacolo presso l'ex-albergo Miramonti alle ore 18.00.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso il Polivalente.