Nuovo appuntamento con le conferenze organizzate con l'associazione ACME-Amici e Collaboratori del Museo Egizio, con un incontro a cura di Luigi Prada dell’Università di Uppsala.
I sogni sono un fenomeno universale che permea la vita umana, e quella degli egiziani antichi non faceva eccezione.
Dall’Antico Regno sino al periodo copto, testimonianze relative alla dimensione onirica e alla vita del subconscio sono registrate in testi di ogni natura, da steli monumentali contenenti decreti regi a umili documenti di vita quotidiana malamente tracciati su frammenti di ceramica.
A partire dal Nuovo Regno, gli Egizi iniziarono persino a comporre libri di oniromanzia (ovvero di interpretazione di sogni), intesi a decifrare messaggi enigmatici e premonizioni che si riteneva fossero contenuti nei sogni stessi.
Questa conferenza presenta i risultati di una vasta ricerca sul mondo dei sogni nell’antico Egitto, in particolare introduce il pubblico a un gruppo di papiri contenenti libri di oniromanzia tuttora inediti, rivelando aspetti sconosciuti della psiche antico-egiziana.
Prenotazione obbligatoria.
Via Accademia delle Scienze 6, Torino