Passeggiando per le vie storiche del centro di Torino, ci immergeremo in oltre quattro secoli di solidarietà e impegno civico. L’Ufficio Pio, fondato nel 1595 dai confratelli della Compagnia di San Paolo, ha sostenuto generazioni di torinesi, dalle donne e famiglie in difficoltà ai cittadini più fragili, adattando costantemente le sue azioni alle esigenze della comunità.
Ogni tappa racconta storie di generosità e dedizione: persone che hanno donato tempo, risorse e attenzioni, edifici che custodiscono memoria e opere d’arte che parlano di fede e civiltà. Sullo sfondo, Torino si svela come città viva e accogliente, custode di un patrimonio straordinario di documenti, mappe e fotografie che testimoniano il legame profondo tra passato e presente.
Un percorso che unisce storia, arte e solidarietà, mostrando come le azioni di chi si è dedicato per secoli alla comunità continuino ancora oggi a modellare il volto della città.
Durata: 2 ore
Lingua: italiano
L’appuntamento per il tour del 24 ottobre è presso la sede della Fondazione Ufficio Pio, in Piazza Bernini 5 a Torino. La visita proseguirà nel centro storico e si concluderà in Piazza Palazzo di Città. È inclusa la visita all’Archivio Storico della Fondazione, mentre non è previsto l’arrivo alle Gallerie D'Italia.
I tour programmati a partire da novembre avranno come punto di incontro Piazza Statuto, all’angolo con Via Garibaldi, e si concluderanno all’interno delle Gallerie d’Italia. Il tour include il biglietto d’ingresso alle Gallerie d’Italia, valido per l’intera giornata e per tutta la struttura museale.
Fee di prenotazione: € 5,00 per tutti.
L'intero ricavato sarà devoluto al Fondo Alberto e Angelica Musy. Nato nel 2014 presso la Fondazione Ufficio Pio, opera per supportare le persone detenute, con particolare attenzione agli iscritti a studi universitari, in percorsi di inclusione sociale, offrendo borse lavoro a chi può beneficiare del regime di semilibertà o di altre misure alternative alla detenzione.
I tour sono organizzati grazie al contributo della Fondazione Ufficio Pio in occasione del suo 430° compleanno e in collaborazione con Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e Turismo Torino e Provincia.
Tariffe
L'intero ricavato sarà devoluto al Fondo Alberto e Angelica Musy.
Date e Orari
Ritrovo presso Fondazione Ufficio Pio, Piazza Bernini, 5, Torino
Ritrovo Piazza Statuto, angolo Via Garibaldi Torino
Ritrovo Piazza Statuto, angolo Via Garibaldi Torino
Ritrovo Piazza Statuto, angolo Via Garibaldi Torino
Ritrovo Piazza Statuto, angolo Via Garibaldi Torino
Ritrovo Piazza Statuto, angolo Via Garibaldi Torino
Ritrovo Piazza Statuto, angolo Via Garibaldi Torino