Un percorso che racconta la metamorfosi di Torino attraverso il design, partendo dalle radici della sua vocazione produttiva fino alle espressioni più innovative della creatività contemporanea.
L'incontro con la guida è previsto davanti a Eataly Torino Lingotto per poi, iniziare il viaggio, dal Museo Carpano dove la storia del vermouth prende vita in un allestimento sensoriale che celebr la storia e la produzione di questa eccellenza torinese. Si prosegue nel cuore del Complesso del Lingotto, un tempo tra i principali centri produttivi della FIAT e oggi simbolo della rigenerazione urbana: un centro polifunzionale che ospita cultura, commercio e architettura d’autore.
L’itinerario si conclude alla Pinacoteca Agnelli, un museo sul tetto dell'ex fabbrica FIAT del Lingotto. Il progetto Casa FIAT è un percorso espositivo che, attraverso immagini, oggetti e documenti racconta la storia della FIAT intrecciata a quello dello stabilimento torinese. La visita si conclude proprio alla Pista 500, dove arte, design e industria dialogano in un'esperienza immersiva che restituisce l'anima in continua evoluzione di Torino.
l biglietto del tour include anche l’ingresso alla Pista 500.
Durata: 2 ore
Lingua del tour: italiano
I tour sono stati realizzati, nell'ambito del progetto "Torino. Dire Fare Vedere Design. Una città creativa UNESCO" finanziato dal Ministero del Turismo e in collaborazione con Città di Torino, Torino Urban Lab, Circolo del Design e le associazioni Federagit Confesercenti e G.I.A. Torino e Turismo Torino e Provincia.
Tariffe
Junior 12-17 anni
Maggiore di 65 anni
Abbonamento Musei
Possessori Torino+Piemonte Card
Possessori Royal Pass
Bambini 0-11 anni