In occasione della Festa del Bollito di Montaldo Torinese, un suggestivo percorso ad anello di circa 21 km che si snoda tra strade bianche, sentieri e strade secondarie, unendo storia, arte e panorami mozzafiato nell'Oltre Collina Torinese.
Si parte dal Castello di Montaldo Torinese, per fare tappa allo storico Pozzo di Napoleone, testimonianza del passaggio delle truppe francesi, per poi raggiungere la celebre panchina gigante, da cui si gode una vista meravigliosa sulle colline circostanti e, nelle giornate limpide, sulla catena alpina. Proseguendo, si arriva alla monumentale Quercia del Barbarossa, albero secolare carico di storia e leggende locali.
Da Montaldo, attraverso un bellissimo sentiero immerso nel verde, si raggiunge Andezeno con la sua caratteristica "chiocciola", ovvero il centro storico che si avvolge a spirale sulla collina offrendo scorci panoramici unici.
Il ritorno avviene lungo strade bianche che attraversano le dolci alture tra sentieri e strade secondarie poco trafficate fino a Pavarolo, sede dello studio museo Casorati (dedicato al pittore Felice Casorati), dello storico Castello e dell'antica torre campanaria da cui si gode di uno splendido panorama.
Il tour si svolge con accompagnatori cicloturistici professionali.
Per chi volesse ancora effettuare un tour facoltativo supplementare in autonomia, è possibile proseguire su un percorso ad anello verso Marentino.
Itinerario ideato da PISTAAA – La Blue Way Piemontese
Traccia disponibile su Outdoor Active.
Prenotazione obbligatoria e partecipazione gratuita con fee di prenotazione di €5.
Turismo Torino e Provincia è orgoglioso sostenitore di FONDAZIONE PAIDEIA, a cui devolve l’intero ricavato del servizio di prenotazione per supportare le attività di aiuto ai bambini con disabilità e le loro famiglie.
Per tale motivo, l'importo corrisposto non è rimborsabile, in quanto rientra in un’iniziativa con finalità benefiche, qualificabile a tutti gli effetti come donazione a sostegno del beneficiario indicato.
Dati tecnici:
Luogo di partenza: Piazza Superga dal lato del Castello di Montaldo T.se
Orario di partenza: 9.00 (si raccomanda la massima puntualità)Dislivello: 370 mt.
Lunghezza: 21 km.
Tempo stimato di pedalata: 3 h andata e ritorno, soste incluse
Difficoltà: percorso per ciclisti esperti
Bici consigliate: E-bike, MTB, Gravel.Orario di rientro previsto: 12:00 per assistere all'inaugurazione del percorso "La via delle stelle" appena percorsa, tracciata da Pistaaa! La Blue Way Piemontese.
Pranzo libero presso la Polisportiva a base di prodotti del territorio, tra cui il gran bollito misto, a carico dei partecipanti (menù fisso e prenotazione obbligatoria).
Ricorda: abbigliamento e scarpe adeguati, borraccia, snack, casco obbligatorio, rispetto del codice della strada.
Nota bene: si torna all'ora solare, avremo quindi più luce al mattino! Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre è necessario spostare le lancette indietro di un’ora.
I tour sono organizzati grazie alla collaborazione della Città Metropolitana di Torino e con il supporto del Distretto del Cibo Chierese e Carmagnolese, con il coordinamento di Turismo Torino e Provincia.
Tariffe
Prenotazione obbligatoria e partecipazione gratuita con fee di prenotazione di € 5 devoluto a FONDAZIONE PAIDEIA.
Date e Orari
Si raccomanda la massima puntualità