Viva Jaquerio!

19 ottobre 2025
Buttigliera Alta
Cultura & Tradizione

In occasione dei 650 anni dalla nascita di Giacomo Jaquerio, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso propone una speciale visita immersiva nella vita di uno dei maggiori esponenti del gotico internazionale del Piemonte, che a Ranverso ha lasciato proprio la sua firma e il suo più grande capolavoro.

 

Nato nel 1375 circa a Torino da una famiglia con una lunga tradizione nella pratica della pittura, vive la prima parte della sua vita tra continui spostamenti fra Torino, Ginevra, Thonon-les-Bains e altre località d’oltralpe, lavorando al servizio di Amedeo VIII di Savoia e ricevendo commesse da istituzioni religiose e da importanti casate nobiliari. Dal 1429 in poi abitò stabilmente a Torino.

 

Della sua vasta produzione solo pochissime opere sono documentate. Il primo documento certo è la sua firma, scoperta solo nel 1914 sugli affreschi dell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, databili intorno al 1410, epoca in cui l’artista doveva già essere a capo di un’ampia bottega.

 

La Salita al Calvario è il suo capolavoro caratterizzato da toni marcatamente realistici di crudeltà e dolore che ne fanno un brano pittorico di grande tensione drammatica.

2z8c1sncristo di pietàImmagine 2022-02-03 093149
Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso
Località Sant'Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta

Tariffe

Intero€ 10.00

ingresso + visita

Ridotto€ 9.00

Fino ai 18 anni, Maggiore di 65 anni

gruppi min. 15 pax

ingresso + visita

Gratuito

Abbonamento Musei

under 7

Date e Orari

19 ottobre 2025
Su prenotazione

Le sedi

Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360