Piemonturismo organizza una visita alla miniera di Talco di Garida e pranzo presso trattoria Casa Alpina
In zona Forno di Coazze, a circa 1070 m, si trova l’antica miniera di talco di Garida. L’estrazione del minerale di talco nella miniera di Garida iniziò a fine ‘800, quando furono scavate le prime gallerie, e terminò nel 1968.
Oggi il complesso minerario è un patrimonio storico, culturale e geologico nel quale l’evoluzione delle tecniche estrattive si accompagna a un contesto litologico di straordinario interesse.
L’ambiente sotterraneo e umido rappresenta anche l’habitat ideale per alcune specie animali.
La temperatura media interna alla miniera è di 10 °C, con umidità elevata ed in alcuni tratti è presente dell’acqua.
NOTE SPECIALI:
Prenotazioni -
Attività confermata con 10 partecipanti
Le condizioni meteo e conseguente apertura della miniera potrebbero influire sull'effettuazione dell'attività.
Percorso non accessibile per chi ha difficoltà motorie. Non ammessi animali.
Mattina: Visita alla Miniera di Garida (Forno di Coazze), Coazze (TO)
Ore 9:15: Ritrovo nel punto di incontro (struttura verde a Forno di Coazze) . Arrivo in proprio. Coordinate : 45.036008, 7.242874
Ore 9:30: partenza e camminata di avvicinamento a piedi all'entrata della miniera.
Criticità: percorso di avvicinamento all'ingresso della miniera di ca. 20 min a piedi.
Equipaggiamento consigliato: scarpe comode da escursionismo leggero e abbigliamento a strati adatto per l'interno della miniera (temperature di 10°C). L'interno della miniera è estremamente areato e si cammina tranquillamente anche se in alcuni punti il soffitto richiede di abbassarsi leggermente. Claustrofobia da valutare soggettivamente.
Ore 10:00 - 12:00: Visita guidata alla Miniera di Garida. Vestizione (caschetto, luce) e percorrenza del tratto di ca. km 1 all'interno della miniera.
Trasferimento presso trattoria trattoria Casa Alpina:
Ore 12:00 - 12:30: trasferimento a piedi.
Pranzo: Casa Alpina a Forno di Coazze
Ore 12:30 - 14:00: Pranzo presso la Casa Alpina.
Piatti tipici della zona, con possibilità di richiedere opzioni specifiche per intolleranze o diete particolari (chiedere anticipatamente se necessario).
Criticità: Verifica disponibilità.
QUOTAZIONE TARIFFA BAMBINO, ASS. ABBONAMENTO MUSEI, SOCI CAI SU RICHIESTA. Possibile anche su base privata, contattateci!
IN CASO DI NON RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI (10) LE QUOTE VERSATE VERRANNO INTERAMENTE RIMBORSATE