Comune di Baldissero Canavese

Comune
Baldissero Canavese si trova all’inizio della Valchiusella, ai piedi del Monti Pelati o bruciati, chiamati così per il loro aspetto brullo e desolato,ed è un piccolo borgo di 545 abitanti.
L’origine non è sicura, sono stati ritrovati numerosi reperti Romani, ma è nel medioevo che si hanno le memorie certe, documentate in antichi manoscritti; infatti nella collina sovrastante Baldissero la torre Cives, di origine medievale appunto, veniva utilizzata a difesa della Valchiusella.
Dominato da un antico castello costruito nel XII secolo, oggi villa residenziale, entrando nel paese si è subito colpiti dalla sua piazza con la torre Campanaria e la parrocchiale dell’Assunta di San Martino in stile barocco; la chiesa, a croce greca allungata, ha la particolarità di avere tre altari.

Una piacevole camminata porta fino alla Cappella di Vespiolla, monumento nazionale, una delle chiese più antiche della regione con affreschi del XIV secolo.

Baldissero Panorama Dall AltoBaldissero Torre Campanaria InteraBaldissero Pieve Vespiolla Interno
Via Monte Grappa, 23 - 10080, Baldissero Canavese
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360