Il concerto “Palestrina, tra cielo e terra” intende celebrare il grande compositore romano Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594), in occasione del quinto centenario della nascita. Madrigali e mottetti tra i più belli della storia della polifonia tratteggeranno tanto la sua produzione sacra, quanto quella profana.
Gli interventi dell’Ensemble madrigalistico dell’Accademia del Santo Spirito, diretto da Luca Ronzitti, saranno intervallati da brani per cembalo e per liuto, eseguiti da Laura La Vecchia, composti dallo stesso Palestrina e da altri musicisti suoi contemporanei influenzati dal grande maestro del Rinascimento.
I Musei Reali apriranno al pubblico dalle 20.00 alle 23.30 (ultimo ingresso ore 22.45). Il concerto si svolgerà alle ore 21 nel Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale; prima e dopo l'esecuzione, il pubblico potrà ammirare la Cappella della Sindone straordinariamente aperta di sera