Centro Visitatori - Parco Naturale Val Troncea

Centro Visitatori
Una federazione di territori montani indipendenti, una comunità affrancata dalle servitù feudali in pieno Medioevo. Questo fu tra il Trecento e il Settecento la cosiddetta Repubblica degli Escartons, un’esperienza unica nel suo genere che ha lasciato segni indelebili nelle alte valli Chisone e Susa, a Casteldelfino nella cuneese Val Varaita, a Briançon e nel Queyras in Francia: segni che ancora oggi possiamo percepire negli antichi borghi, nelle tradizioni, nella ricchezza linguistica. Perché questa area continui a vivere la sua straordinaria identità, i cinque parchi presenti nel territorio (Parco Naturale Val Troncea, Parco Naturale Gran Bosco di Salbertrand, Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, Parco del Po - Tratto Cuneese, Parc Naturel Régional du Queyras) hanno dato vita a un progetto che si propone di favorire un turismo consapevole e responsabile: un itinerario non solo turistico e naturalistico ma molto, molto più avventuroso ed entusiasmante… alla scoperta della storia di un popolo.


Gli accessi ai centri visita sono consentiti adottando le misure previste per la prevenzione e il contenimento del Covid-19.

Sede di

Parco Naturale Val Troncea
Parco naturale
Parco Naturale Val Troncea - Aree Protette delle Alpi Cozie

Eventi

vie di comunicazione
Vie di comunicazione e mobilità nelle valli Chisone, Germanasca e Pellice
2025 07 26 Pnvt Serata Culbianco
In volo ad alta quota: la nidificazione del culbianco in Val Troncea
67edf2e589ac9638e93a0e42c0419389
Dagli stambecchi agli ermellini... come si contano gli animali in un Parco
2025 08 09 Pnvt Serata Zecche   Copia
Zecche: conoscerle per proteggersi
2025 08 18 Pnvt Serata Castelli   Copia
Il bocia del Cervino
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360