Birra artigianale a Torino: antica tradizione e spirito innovativo 🍺
La birra artigianale è una birra non pastorizzata (il che la rende meno durevole, ma più ricca di aromi) prodotta senza l'utilizzo di conservanti e ricorrendo a ingredienti di prima scelta spesso provenienti dal territorio di appartenenza.
Per questo il gusto solitamente è più marcato, caratteristico e specifico del mastro birraio che la produce.
Negli ultimi anni, Torino e la sua provincia sono diventati un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale, grazie ad un vivace ecosistema di microbirrifici, brewpub e festival di settore. Dalla città alla cintura collinare, il movimento brassicolo piemontese coniuga saperi tradizionali, ingredienti locali e creatività contemporanea.
Eccellenze locali: dai birrifici storici alle nuove realtà
-
Birrificio Baladin (Piozzo) – Uno dei pionieri italiani e punto d’ispirazione per tutta la regione.
-
Birrificio Torino, nel quartiere Mirafiori, punta su ricette pulite e stili internazionali reinterpretati con carattere piemontese.
-
Birrificio San Michele, Gilac, Soralamà: realtà attive in provincia che produconodiverse birre artigianali, distribuite presso pub e ristoranti del territorio.
-
Edit Torino – Brewpub urbano di nuova generazione nel cuore del quartiere Aurora, con cucina gourmet e impianto a vista.
Consulta qui l'elenco dei Birrifici a Torino e nella provincia e trova esperienze e pacchetti turistici a tema sul nostro sito.
Ricorda di bere con consapevolezza.