Antiche Mele piemontesi

Mele 0

I terreni alluvionali della zona di Bibiana-Cavour si sono rivelati eccellenti per lo sviluppo di una fiorente melicoltura, oggi all'avanguardia nella regione.
In Piemonte, la coltivazione dei meli e degli altri alberi da frutto ebbe origine alla fine del Medioevo nei vasti giardini di abbazie e monasteri dove i monaci si dedicavano alla conservazione e al miglioramento delle varietà spontanee sopravvissute alle invasioni barbariche. I frutti appartenenti alla denominazione "Antiche Mele Piemontesi" appartengono a otto antiche varietà: Grigia di Torriana, Carla, Runsè, Dominici, Magnana, Cavilla bianca, Buras, Gamba fina. 

Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360