Tanti i Musei a Torino che offrono percorsi emozionanti per tutta la famiglia: musei che raccontano una storia millenaria, le scoperte del XX secolo, piccole e grandi curiosità della storia di Torino. In molti di questi, troverai laboratori e attività coinvolgenti organizzati per la tua famiglia.
Approfitta della promozione famiglia della Torino+Piemonte card, il tuo pass formato family con agevolazioni per le principali attrazioni ed esperienze a Torino e in tutto il Piemonte.
Museo Nazionale del Cinema - Mole Antonelliana
Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio, il Museo Nazionale del Cinema deve la sua unicità alla peculiarità dell’allestimento espositivo. Ospitato alla Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo si sviluppa a spirale ve
Palazzo Madama - Museo Civico D'Arte Antica
Da capolavoro barocco a Senato del Regno. Una visita a Palazzo Madama è un suggestivo viaggio nel tempo: dalle fondazioni di età romana alle torri medievali, sino al trionfo barocco dello scalone juvarriano. Le origini del palazzo risalgono infatti al cas
Palazzina di Caccia di Stupinigi
La Palazzina di Caccia, fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa, è stata costruita sui terreni della prima donazione di Emanuele Filiberto all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (1573) ed è oggi proprietà della Fondazione Ordine Maurizi
Castello di Rivoli Museo D'Arte Contemporanea
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: la missione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è quella di promuovere la comprensione della nostra epoca attraverso l’arte e la cultura, coinvolgendo il pubblico locale e internazionale per
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Nata nel 1995 per volontà di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, ha due sedi: il Centro torinese - costruito ex novo in un quartiere che testimonia il passato industriale della città e le sue trasformazioni - e Palazzo Re Rebaudengo a Guarene d’Alba, reside
GAM Torino - Galleria Civica D'Arte Moderna e Contemporanea
La GAM fu il primo museo d’Italia a promuovere al suo interno una raccolta pubblica di arte moderna. Il nucleo della raccolta risale al 1863, quando i Savoia dotarono Torino di un museo civico. Articolate su un percorso che si snoda lungo i quattro piani
Museo Nazionale Dell'Automobile - MAUTO
Con le oltre 200 vetture originali di 80 marche diverse, il museo racconta l’evoluzione dell’automobile da mezzo di trasporto a oggetto di culto. È uno dei musei a carattere tecnico-scientifico più famosi al mondo. Tappa obbligatoria per gli appassionati