Il cartellone unisce la prosa con i grandi interpreti italiani, la comicità e il cabaret, i musical e i concerti capaci di conquistare tutte le generazioni.
Accanto alla programmazione principale, spazio importante sarà dato al teatro off, alle compagnie emergenti e ai linguaggi contemporanei, per dare voce alla creatività più coraggiosa e innovativa.
Tra le novità di quest’anno, una sezione dedicata al noir teatrale che porterà in scena misteri, atmosfere cupe e racconti avvincenti, per gli amanti delle emozioni forti.
Non mancheranno gli appuntamenti con il pubblico più giovane e le famiglie, con iniziative come Merenda a teatro, che unisce lo spettacolo a un momento conviviale pensato per i bambini e i loro genitori.
Inclusione, accessibilità e apertura restano al centro della proposta: spettacoli e attività collaterali pensati per avvicinare al teatro comunità, scuole e spettatori di ogni età.
Il Teatro Cardinal Massaia conferma così la sua vocazione di casa culturale viva, inclusiva e accogliente, dove la tradizione incontra la novità e ogni spettatore trova la sua storia.