CAMPIONI QUALIFICATI NITTO ATP FINALS 
 
CARLOS ALCARAZ 
 
©ATP Tour/Getty Images
 
Carlos Alcaraz è diventato il primo giocatore a qualificarsi per le Nitto ATP Finals 2025, grazie all’accesso alle semifinali di Wimbledon.
Lo spagnolo inseguirà il suo primo titolo nel torneo di fine stagione, che si terrà dal 9 al 16 novembre alla Inalpi Arena di Torino. Ha conquistato un posto nell’evento per il quarto anno consecutivo.
Il 22enne ha ora vinto 23 partite di fila — la striscia di vittorie più lunga della sua carriera — e 32 delle ultime 33, a partire dall’inizio della stagione sulla terra rossa a Monte-Carlo.
Alcaraz è in testa all’ATP Tour in questa stagione con cinque titoli e 47 vittorie a livello di circuito. La sua percentuale di vittorie del 90,4% è inoltre la migliore del Tour, secondo l’Infosys ATP Win/Loss Index.
Campione a febbraio a Rotterdam, lo spagnolo ha poi mancato il titolo in tre tornei consecutivi. Ma da allora il murciano, in testa nella PIF ATP Live Race to Turin è stato praticamente imbattibile.
Alcaraz ha sollevato il trofeo negli ATP Masters 1000 di Monte-Carlo e Roma, ha conquistato per la seconda volta la Coupe des Mousquetaires al Roland Garros, ha vinto al Queen’s Club e ora è a due vittorie dal suo terzo titolo consecutivo a Wimbledon.
Se la seconda testa di serie trionferà domenica, raggiungerà Bjorn Borg come unico giocatore nell’Era Open ad aver completato la doppietta Roland Garros-Wimbledon per due anni consecutivi in singolare maschile. L’unica ad aver compiuto questa impresa in singolare femminile nell’Era Open è Stefanie Graf.
Il miglior risultato di Alcaraz alle Nitto ATP Finals è arrivato nel 2023, quando raggiunse le semifinali prima di essere sconfitto dal futuro campione Novak Djokovic. Lo scorso anno ha battuto Andrey Rublev nella fase a gironi, ma non gli è bastato per qualificarsi per la semifinale.
 
 
 
JANNIK SINNER
 

©ATP Tour/Getty Images
 
 
Jannik Sinner si è ufficialmente qualificato per le Nitto ATP Finals 2025, il prestigioso torneo che chiude la stagione del tennis mondiale. Il 23enne altoatesino è il secondo giocatore a staccare il pass per l’evento di Torino, dopo il rivale Carlos Alcaraz.
 
Il numero 1 nei PIF ATP Rankings tornerà alla Inalpi Arena dal 9 al 16 novembre 2025 per difendere il titolo conquistato lo scorso anno, quando trionfò senza perdere nemmeno un set.
 
Per Sinner sarà la terza partecipazione consecutiva e la quarta in carriera alle Nitto ATP Finals. Il suo bilancio nel torneo è impressionante: 10 vittorie e sole 2 sconfitte, entrambe maturate contro il leggendario Novak Djokovic (una delle quali nella finale 2023).
Nell’edizione 2024, davanti al pubblico di casa, Sinner ha scritto la storia diventando il primo italiano campione delle ATP Finals.
 
Un 2025 da record per Sinner
- La stagione 2025 di Sinner è stata da incorniciare:
- Vittoria all’Australian Open (secondo titolo consecutivo)
- Primo trionfo a Wimbledon
- Finale al Masters 1000 di Roma
- Finale al Roland Garros, persa contro Alcaraz dopo aver avuto tre match point
Grazie a questi risultati, Sinner è rimasto numero 1 del mondo per 60 settimane consecutive a partire da giugno 2024, unico tennista a occupare la vetta in questa stagione. 
 
 
NOVAK DJOKOVIC 
 

© Getty Images/ATP Tour 
 
Il campione serbo Novak Djokovic è il terzo qualificato alle Nitto ATP Finals, dopo Alcaraz e Sinner. Questa è l’ottava qualificazione consecutiva di Djokovic, che ha esordito nel torneo di fine stagione nel 2007, a 20 anni, e ha mancato la qualificazione solo una volta, nel 2017.
 
La presenza di Djokovic, che eguaglia così il record per il maggior numero di qualificazioni alle Nitto ATP Finals raggiungendo Roger Federer a quota 18, è stata confermata in occasione dell’annuncio dei tabelloni dei tornei ATP 500 di Basilea e Vienna.
 
Il momento più importante della stagione del serbo è arrivato a Ginevra, dove ha conquistato il suo 100º titolo a livello tour, diventando solo il terzo uomo nell’Era Open a raggiungere questo traguardo, insieme a Jimmy Connors (109) e Roger Federer (103).
 
Le Nitto ATP Finals, che il recordman con sette titoli ha vinto per la prima volta nel 2008, si giocheranno dal 9 al 16 novembre all’Inalpi Arena di Torino, città in cui Djokovic ha alzato il trofeo ben due volte. 
 
 
ALEXANDER ZVEREV 

© ATP Tour/Getty Images
 
Il due volte campione delle Nitto ATP Finals Alexander Zverev si è qualificato per il torneo di fine stagione dopo la semifinale raggiunta a Vienna.
 
Zverev, che si è qualificato per le Finals per l’ottava volta in carriera, raggiunge Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Novak Djokovic nel tabellone dell’Inalpi Arena di Torino, che ospiterà le Nitto ATP Finals dal 9 al 16 novembre.
 
Nel 2025 Zverev ha trionfato in patria a Monaco, conquistando il 24º titolo ATP della sua carriera. IL campione tedesco, secondo l’Infosys ATP Win/Loss Index ha un bilancio di 17 vittorie e 10 sconfitte alle Finals di fine anno. Da quando l’evento si è spostato a Torino nel 2021, ha ottenuto 9 vittorie in 12 partite e due delle sue sconfitte sono arrivate al tie-break del set decisivo.
 
Nel 2021, conquistando il suo secondo titolo alle Nitto ATP Finals Zverev è diventato uno dei soli due giocatori in attività ad aver vinto il torneo più di una volta, insieme a Djokovic. 
 
 
TAYLOR FRITZ 
 

© ATP Tour/Getty Images
 
Taylor Fritz tornerà alle Nitto ATP Finals un anno dopo aver raggiunto la finale del torneo di fine stagione.
 
Fritz ha iniziato bene questa stagione alla United Cup, dove ha guidato gli Stati Uniti alla vittoria del trofeo, e da allora non si è più fermato.
Fritz ha inoltre raggiunto per la prima volta la semifinale a Wimbledon e, successivamente, la finale di Tokyo. Altri risultati di rilievo includono le semifinali a Miami e Toronto.
 
Lo scorso anno, Fritz aveva sconfitto gli ex campioni Daniil Medvedev e Zverev lungo il cammino verso la finale, dove poi Sinner lo aveva battuto per conquistare il titolo. Questa sarà la terza partecipazione alle Nitto ATP Finals per il 27enne, che nelle sue prime due apparizioni è sempre riuscito a superare la fase a gironi. 
 
 
BEN SHELTON 

© ATP Tour/Getty Images
 
Ben Shelton parteciperà per la prima volta ai campionati di fine anno dopo una stagione da record, in cui ha raggiunto la sua seconda semifinale in un torneo del Grande Slam e conquistato per la prima volta un titolo ATP Masters 1000.
 
Shelton è partito forte nel 2025 raggiungendo le semifinali degli Australian Open, dove solo il futuro campione Jannik Sinner è riuscito a fermarlo.
 
Il momento più importante per l’ex stella del tennis universitario è arrivato a Toronto: a 22 anni, è diventato il più giovane statunitense a vincere un Masters 1000 dai tempi di Andy Roddick.
 
 
ALEX DE MINAUR
 

© ATP Tour/Getty Images
 
Alex de Minaur si è qualificato per le Nitto ATP Finals, che si terranno all’Inalpi Arena dal 9 al 16 novembre, per la seconda stagione consecutiva.
Il 26enne ha assicurato il suo posto alla finale di stagione a Torino raggiungendo i quarti di finale al Rolex Paris Masters.
 
Il settimo giocatore qualificato a Torino ha vinto quest’anno il terzo ATP 500 della sua carriera a Washington. De Minaur ha anche raggiunto la finale a Rotterdam e le semifinali a Monte-Carlo, Pechino e Vienna dove ha ottenuto la 300ª vittoria a livello tour della sua carriera.