Considerato il capolavoro di Gioachino Rossini, Il barbiere di Siviglia è una delle più scoppiettanti opere buffe della tradizione musicale italiana.
Musicata su libretto di Cesare Sterbini tratto dall’omonima commedia di Beaumarchais del 1775, mette in scena la forza dell’amore giovanile che supera convenzioni e convenienze sociali, interessi economici e intrighi di palazzo. Un grande affresco che deride la società del bel mondo settecentesco e che rivoluziona l’opera buffa, opera di un geniale ventitreenne pesarese che, grazie alla fama ottenuta con quest’opera, divenne il più richiesto compositore del primo Ottocento.
Palazzina di Caccia di Stupinigi
Piazza Principe Amedeo 7, Nichelino
Date e Orari
15 marzo 2026
19:00 – 22:00