Con la prima di Tosca di Giuseppe Verdi (Roma, 14 gennaio 1900), insieme al nuovo secolo popolato di speranze si apre una nuova stagione musicale per le eroine del melodramma.
Tratta dal dramma teatrale La Tosca di Victorien Sardou (1887), l’opera ci porta nell’Ottocento della stagione napoleonica, tra attese libertarie e oppressione poliziesca del dissenso. In questo quadro di fermento e di rivolta, la bramosia carnale di un poliziotto tartufesco porterà alla distruzione dei sogni di felicità amorosa di una coppia di innamorati, sullo sfondo di una Roma papalina nei giorni della battaglia di Marengo (14 giugno 1800).
Palazzina di Caccia di Stupinigi
Piazza Principe Amedeo 7, Nichelino
Date e Orari
19 aprile 2026
19:00 – 22:00