Torna la Sagra del Fungo, due giorni di eventi tra funghi, panissa, polenta dolce e prodotti locali. La Sagra è dedicata ai bolè: questi frutti della terra si trovano in abbondanza passeggiando piacevolmente tra i frondosi boschi di castagni e querce, a una altezza di 400 m, e si possono gustare con ricette antiche e tradizionali. Infatti si potranno assaporare ottimi funghi e incamminarsi lungo i sentieri immersi nella natura.
Nella giornata di sabato ci saranno una conferenza inaugurale e la cena tipica a base di funghi; domenica le vie del paese ospiteranno un mercato di produttori artigianali e hobbisti, con animazione in strada e giochi per i più piccoli e il concerto in piazza di un pianoforte gigante che verrà suonato con la partecipazione del pubblico.