In sella da Chieri a Pessione

8 novembre 2025
Chieri

Sabato 8 novembre in occasione della Fiera di San Martino di Chieri si pedala dal centro città fino alla frazione Pessione, con sosta per visita al Castello di Castelguelfo e al Museo del Tessile.

 

L’itinerario parte alle 9:45 da Chieri per dirigersi verso la frazione di Pessione lungo la pista ciclabile su un tracciato panoramico in pianura e in totale sicurezza. Qui è è prevista la visita guidata dell'antica residenza nobiliare di Castelguelfo e del circostante parco.

 

Si ritorna verso il centro percorrendo la ciclabile di Riva presso Chieri ed affrontare qualche breve tratto collinare fino alla cappella di Sant'Irene, detta Superghetta per la sua forma simile alla più nota Basilica di Superga che si scorge all'orizzonte. Il rientro offre scorci mozzafiato sulle colline e sulla catena montuosa delle alpi, attraversando il bosco Turriglie prima di ritornare in centro attraverso la moderna passerella ciclopedonale.

 

Dopo una sosta ristoratrice nell'area pedonale per degustare i prodotti tipici, è prevista la visita guidata al Museo del Tessile, testimonianza della vocazione industriale chierese.

 

Il tour si svolge con accompagnatori cicloturistici professionali.
Itinerario ideato da PISTAAA – La Blue Way Piemontese
Traccia disponibile su OutdoorActive

Prenotazione obbligatoria e partecipazione gratuita con fee di prenotazione di €5.


Turismo Torino e Provincia è orgoglioso sostenitore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, a cui devolve l’intero ricavato del servizio di prenotazione per supportare le attività di cura e ricerca oncologica dell’Istituto di Candiolo - IRCCS. Per tale motivo, l'importo corrisposto non è rimborsabile, in quanto rientra in un’iniziativa con finalità benefiche, qualificabile a tutti gli effetti come donazione a sostegno del beneficiario indicato.

 

Dati tecnici:

 

Luogo di partenza: Ex Mattatoio, Via Papa Giovanni XXIII, 8B, 10023 Chieri
Orario di ritrovo: 9.30
Orario di partenza: 9:45
Orario di conclusione: 17:30
Dislivello: 170 mt
Lunghezza: 25 km
Tempo stimato di pedalata: 2 h e mezza, soste escluse.  
Difficoltà: bassa

 

Bici consigliate: bici muscolari, MTB, E-bike, Gravel (possibilità di prenotare le biciclette presso Cicli Gai di Chieri, se non in possesso di bici propria).

 

Ricorda: abbigliamento e scarpe adeguati, borraccia, snack, casco obbligatorio, rispetto del codice della strada.

 

Nota bene: giornata destinata alle famiglie, i ragazzi tra i 12 e i 17 anni possono partecipare solo se accompagnati da un genitore e se abituati alle lunghe percorrenze.


Tale iniziativa è stata ideata dalla Città di Chieri con il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte, il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, il supporto di Turismo Torino e Provincia, il sostegno dei Comuni di Cambiano, Pecetto Torinese, Pino Torinese, Riva presso Chieri e Santena e delle associazioni Cicli Gai Chieri, Ciochevale e FIAB Chieri – MuovitiChieri!

Ex Mattatoio, Via Papa Giovanni XXIII, 8B, 10023 Chieri - 10023, Chieri

Tariffe

Intero5,00 €

L'intero incasso sarà devoluto a Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. 

Date e Orari

8 novembre 2025 (Italiano)
09:30 - 17:00

Questo evento fa parte di

In Sella Da Chieri a Santena2
In sella alla scoperta del Chierese
Dal 24/05/2025 al 08/11/2025
San Martino
Fiera nazionale di San Martino 2025
Chieri
Dal 07/11/2025 al 11/11/2025
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360