Pellegrinaggio sulla Via Francigena - Sui Passi di San Carlo Borromeo alla Sindone di Torino

Brandizzo
Tour ed Esperienze

Partire è anzitutto uscire da sé. Rompere quella crosta di egoismo che tenta di imprigionarci nel nostro IO. Partire è smetterla di girare intorno a noi, come se fossimo al centro del mondo e della vita. Partire è non lasciarsi chiudere negli angusti problemi del piccolo mondo cui apparteniamo: qualunque sia l’importanza di questo mondo, l’umanità è più grande ed è essa che dobbiamo servire. Partire non è divorare chilometri, attraverso i mari, volare a velocità supersoniche.

Partire è anzitutto aprirci agli altri, scoprirli, farsi loro incontro. Aprirci alle idee, comprese quelle contrarie alle nostre, significa avere il fiato di un buon camminatore. Felice chi comprende e vive questo pensiero: “Se non sei d’accordo con me, tu mi fai più ricco”. Aver vicino a sé un uomo che è sempre d’accordo, già prima che glielo chieda incondizionatamente, non è avere un compagno, ma un’ombra.

È possibile viaggiare da soli. Ma un buon camminatore sa che il grande viaggio è quello della vita ed esso esige dei compagni.

Beato chi si sente eternamente in viaggio e in ogni prossimo vede un compagno desiderato.

Un buon camminatore si preoccupa dei compagni scoraggiati e stanchi. Intuisce il momento in cui cominciano a disperare. Li prende dove li trova. Li ascolta. Con intelligenza e delicatezza, soprattutto con amore, ridà coraggio e gusto per il cammino. Andare avanti solo per andare avanti, non è vero camminare. Camminare è andare verso qualche cosa; è prevedere l’arrivo, lo sbarco.

Ma c’è cammino e cammino. Per le minoranze abraminiche, è mettersi in marcia ed aiutare gli altri a cominciare la stessa marcia per costruire un mondo più giusto e umano.

(Dom Helder Camara)


ITINERARIO GIORNALIERO
Sui Passi di San Carlo Borromeo alla Sindone di Torino


Al mattino ritrovo con mezzi propri a Brandizzo.
Presentazione del pellegrinaggio a piedi.
Inizio del cammino verso Torino sui passi di San Carlo Borromeo.
Arrivo a Torino.

La quota comprende: 
Accompagnatore - Assicurazione medico/bagaglio - Supporto telefonico d’emergenza

La quota non comprende:
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno - pranzi e le cene - bevande - visite e ingressi non menzionati – mance - extra in genere di carattere personale - tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Abbigliamento consigliato Scarponcini o scarpe da trekking, borraccia (piena), abbigliamento in relazione alla stagione, bastoncini.
Itinerario a piedi
Intera giornata

Lingue disponibili:
italiano

Tariffe

Intero€ 30.00

per persona (min. 5)

Organizzato da

Opera Diocesana Pellegrinaggi

Scopri di più

Alta Sindone Recto Credit Commissione Diocesana Per La Sindone Torino
Spiritualità
La Santa Sindone
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360