Rotonda Antonelliana
La ROTONDA ANTONELLIANA è quanto rimane del grandioso progetto di Alessandro Antonelli di realizzare a Castellamonte la nuova Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo grande quasi quanto la Basilica di San Pietro di Roma. La costruzione dell’enorme ed
Chiesa di San Silvestro Papa - Chiaverano
La CHIESA PARROCCHIALE DI SAN SILVESTRO PAPA fu eretta tr il 1741 e il 1744 a Chiaverano nelle vicinanze della rocca del castello, in posizione sopraelevata rispetto al resto dell’abitato e proprio nello stesso punto in cui si trovava la precedente. La fa
Chiesa della Madonna delle Grazie Detta "I Tre Ciochè"
Su uno splendido punto panoramico, secondo un’antica tradizione, poco distante dalla chiesa attuale, c’era un pilone con un affresco della Madonna; con il tempo il pilone si trasformò i chiesetta. Nel Settecento per accogliere adeguatamente i pellegrini,
Chiesa Parrocchiale Madonna delle Grazie di Caluso
La costruzione della chiesa della MADONNA DELLE GRAZIE iniziò ufficialmente il 25 aprile 1522 con la cerimonia posa della prima pietra. L’edificio sorse su terreni precedentemente occcupati da case e appositamente comprati dal comune per la costruzione de
Cappella e Romitorio di San Grato
Edificata sulla collina della Paraj Auta, la chiesetta risale al XII secolo e, inizialmente intitolata a San Giovanni, nel ‘500 fu dedicata a San Grato, invocato nelle pestilenze. In origine l’unica navata era divisa in due campate, poi ne fu aggiunta
Stufa di Ugo Nespolo
La grande STUFA DI UGO NESPOLO, in piazza della Repubblica, è un omaggio proprio all’antica produzione artigiana e artistica che contraddistingue Castellamonte. La realizzazione, cominciata nel 2002, è terminata nel 2008 grazie al contributo di sponsor p