Salone Polifunzionale Franco Paglia
Costruito su progetto dell’architetto alladiese Franco Paglia, il Salone Polifunzionale è divenuto per Agliè il luogo ideale per tutte le manisfestazioni socio-culturali ed artistiche che si svolgono sul territorio; capace di ospitare 600 posti a sedere,
Ecomuseo del Paesaggio Orizzonte Serra
L’Ecomuseo Orizzonte Serra nasce nella comunità di Chiaverano per volontà dell’Amministrazione Comunale come risultato di un processo durato più anni, conclusosi, infine, grazie anche al contributo finanziario dell’Unione Europea. Fin dal suo avvio, l’Eco
Ecomuseo Anfiteatro Morenico di Ivrea - Ami
E’ un’associazione di secondo livello senza fini di lucro di Enti Pubblici Locali, Associazioni e Istituzioni culturali presenti in oltre 30 Comuni che ha lo scopo di favorire il recupero e la valorizzazione della cultura tradizionale, materiale e immater
Chiesa Parrocchiale di San Cristoforo a Banchette
La Chiesa Parrocchiale di San Cristoforo è tra le più antiche della diocesi, se ne hanno notizie dal 1210, ed è sempre stata alle dirette dipendenze del vescovo di Ivrea. È sistemata su un enorme roccia dioritica cui si accede per mezzo di una grande scal
Chiesa della Madonna delle Grazie Detta "I Tre Ciochè"
Su uno splendido punto panoramico, secondo un’antica tradizione, poco distante dalla chiesa attuale, c’era un pilone con un affresco della Madonna; con il tempo il pilone si trasformò i chiesetta. Nel Settecento per accogliere adeguatamente i pellegrini,
Chalet Moia - Stabilimento Balneare Lacuale
Storico stabilimento balneare lacuale nella stupenda cornice del lago Sirio, dove sarete circondati da un paesaggio unico, lontani dal rumore del traffico cittadino, nel comune di Chiaverano a pochi chilometri da Ivrea. Potrete fare bagni e lunghe nuotate
Museo della Ceramica Raccolta Civica di Terra Rossa - Palazzo Botton
Il Museo della Ceramica, situato nelle sale restaurate di Palazzo Botton a Castellamonte, è nato come "Raccolta Civica di Terra Rossa", e aperto al pubblico nel 1993. La parte storica è rappresentata da frammenti di fregi, capitelli, vasellame, alarini da