Ami Chiese Romaniche(1)
Chiesa

Chiese Romaniche Anfiteatro Morenico di Ivrea (Ami)

Nel mese di giugno riparte il circuito Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea che, nella stagione estiva, garantisce l’apertura domenicale di buona parte delle chiese romaniche presenti sul territorio. Quest’anno aderiscono al circuito i segue

Chiaverano
Castellamonte Stufa Nespol O3
Luogo - tappa itinerario

Stufa di Ugo Nespolo

La grande STUFA DI UGO NESPOLO, in piazza della Repubblica, è un omaggio proprio all’antica produzione artigiana e artistica che contraddistingue Castellamonte. La realizzazione, cominciata nel 2002, è terminata nel 2008 grazie al contributo di sponsor p

Castellamonte
Castello Pinchia Di Banchette
Castello

Castello Pinchia di Banchette

Il castello si trova sul confine occidentale del territorio di Ivrea, confinante ad est con le acque del fiume Dora Baltea. L’edificio risale al periodo anteriore al XII secolo, ma il sito pare fosse già stazione fortificata dei Romani. Successivamente am

Banchette
Aglie Chiesa Di Santa Marta.jpeg
Chiesa

Chiesa di Santa Marta Ad Agliè

Nel cuore di Agliè si trova la Chiesa di Santa Marta. Della vecchia chiesa, purtroppo, si sa solamente che esisteva già nel 1619, ed il 21 dicembre 1595 era stata concessa la facoltà di celebrarvi la S. Messa. Quando, nel 1730, il piccolo oratorio fu dich

Agliè
Logo Aaso
Archivio

Associazione Archivio Storico Olivetti

L’Associazione Archivio Storico Olivetti svolge un’attività di raccolta, riordino, conservazione, studio e promozione del vastissimo patrimonio archivistico riguardante la storia della Società e delle personalità della Famiglia Olivetti. Il patrimonio con

Ivrea
Pavone Santa Marta Interno.jpeg
Sede Polivalente

Oratorio di Santa Marta

La chiesa, oggi in disuso, è stata edificata nella seconda metà del XV secolo. La sala è di proprietà della Parrocchia S.Andrea di Pavone ed è stata data in comodato d’uso al Comune che la utilizza come sala incontri, conferenze ed espositiva.

Pavone Canavese
Ivrea Street Art
Museo a Cielo Aperto

Ivrea Street Art

Negli ultimi anni, l’arte gioca un ruolo da protagonista nelle azioni di rigenerazione urbana come pratica di riqualificazione del territorio. L’idea dello street art a Ivrea nasce dalla volontà di alcuni cittadini di contribuire a valorizzare la propria

Ivrea
Ivrea Serra
Museo

Ecomuseo Anfiteatro Morenico di Ivrea - Ami

E’ un’associazione di secondo livello senza fini di lucro di Enti Pubblici Locali, Associazioni e Istituzioni culturali presenti in oltre 30 Comuni che ha lo scopo di favorire il recupero e la valorizzazione della cultura tradizionale, materiale e immater

Chiaverano
San Bernardino
Chiesa

Chiesa di San Bernardino

Cappella del complesso conventuale dedicato a San Bernardino, edificato negli anni compresi tra il 1455 e il 1465, che conserva una delle più importanti testimonianze rinascimentali del Piemonte: il ciclo pittorico della Vita e Passione di Cristo realizza

Ivrea
Pavone   Cappella S.grato
Chiesa

Cappella e Romitorio di San Grato

Edificata sulla collina della Paraj Auta, la chiesetta risale al XII secolo e, inizialmente intitolata a San Giovanni, nel ‘500 fu dedicata a San Grato, invocato nelle pestilenze. In origine l’unica navata era divisa in due campate, poi ne fu aggiunta

Pavone Canavese
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360