Castellamonte Rotonda 3
Luogo - tappa itinerario

Rotonda Antonelliana

La ROTONDA ANTONELLIANA è quanto rimane del grandioso progetto di Alessandro Antonelli di realizzare a Castellamonte la nuova Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo grande quasi quanto la Basilica di San Pietro di Roma. La costruzione dell’enorme ed

Castellamonte
Tecnologic@mente Ivrea Unesco (2)
Museo

Laboratorio Museo Tecnologicamente

È insieme un museo e un laboratorio: è un museo che narra una parte della storia industriale del nostro Paese, dando risalto alle produzioni e alla cultura della Olivetti; è un laboratorio rivolto prima di tutto alle scuole e alle nuove generazioni, per s

Ivrea
Abbazia Fruttuaria.gif
Abbazia

Abbazia di Fruttuaria

Racchiude al suo interno due abbazie, una del 1003 e l’altra del 1776. Sotto il pavimento si snoda il complesso archeologico degli scavi che hanno portato alla luce le strutture dell’Abbazia di Guglielmo da Volpiano del 1003 e i suoi splendidi mosaici.

San Benigno Canavese
Enoteca Regionale Caluso 1(2)
Palazzo

Palazzo Valperga di Masino Detto Anche Spurgazzi

Sorto nella parte antica del paese come residenza dei sai conti Valperga di Masinoignori di Caluso, ne occupava una posizione dominante in quanto era situato lungo il lato meridionale dell’unica piazza allora esistente. Nel corso dei secoli esso ha subito

Caluso
Castellamonte Ceramica
Museo

Museo della Ceramica Raccolta Civica di Terra Rossa - Palazzo Botton

Il Museo della Ceramica, situato nelle sale restaurate di Palazzo Botton a Castellamonte, è nato come "Raccolta Civica di Terra Rossa", e aperto al pubblico nel 1993. La parte storica è rappresentata da frammenti di fregi, capitelli, vasellame, alarini da

Castellamonte
Chiesa San Gaudenzio Ivrea 1
Chiesa

Chiesa di San Gaudenzio

La chiesa fu costruita sulla riva destra della Dora Baltea tra il 1716 e il 1724 sui resti della fortificazione chiamata Castelletto. La paternità del progetto, sebbene non documentata, viene accreditata a Carlo Andrea Guibert attivo in Ivrea in quegli an

Ivrea
Campanile Santo Stafano
Chiesa

Torre (Campanile) di Santo Stefano

Il campanile medioevale di Santo Stefano, con i suoi quasi mille anni di esistenza, è l’unica testimonianza rimasta di uno dei più antichi luoghi di culto eporediesi: il complesso abbaziale benedettino di Santo Stefano. La torre campanaria a pianta quadra

Ivrea
Officine Ico Courtesy Francesco Mattuzzi E Fondazione Adriano Olivetti(1)
Sede Polivalente

Officine Ico

Le Officine I.C.O. costituiscono a oggi una delle prospettive urbane industriali del Novecento più note in Europa. Progettato e costruito seguendo il filo stradale di corso Jervis per successivi ampliamenti e sopraelevazioni e fino alla saturazione dell’a

Ivrea
Pavone Santa Marta Interno.jpeg
Sede Polivalente

Oratorio di Santa Marta

La chiesa, oggi in disuso, è stata edificata nella seconda metà del XV secolo. La sala è di proprietà della Parrocchia S.Andrea di Pavone ed è stata data in comodato d’uso al Comune che la utilizza come sala incontri, conferenze ed espositiva.

Pavone Canavese
Chiesa Parrocchiale Caluso 1(1)
Chiesa

Chiesa Parrocchiale Madonna delle Grazie di Caluso

La costruzione della chiesa della MADONNA DELLE GRAZIE iniziò ufficialmente il 25 aprile 1522 con la cerimonia posa della prima pietra. L’edificio sorse su terreni precedentemente occcupati da case e appositamente comprati dal comune per la costruzione de

Caluso
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360