Chiesa Santa Marta Caluso 1
Chiesa

Chiesa di Santa Marta a Caluso

La Chiesa di Santa Marta venne costruita tra il 1726 e il 1732 per volontà congiunta di due Confraternite, quella del “Corpus Domini“ e quella dei "Disciplinanti di Santa Marta". La Confraternita del “Corpus Domini” o del Santissimo Corpo del Signore, det

Caluso
Aglie Chiesa Di Santa Marta.jpeg
Chiesa

Chiesa di Santa Marta Ad Agliè

Nel cuore di Agliè si trova la Chiesa di Santa Marta. Della vecchia chiesa, purtroppo, si sa solamente che esisteva già nel 1619, ed il 21 dicembre 1595 era stata concessa la facoltà di celebrarvi la S. Messa. Quando, nel 1730, il piccolo oratorio fu dich

Agliè
Torre Canavese Torre Ricetto
Castello

Torre del Ricetto

Il paese di Torre Canavese è citato per la prima volta in un documento del secolo XI dove compare col nome di Turre Canepitii; a quel tempo esso già apparteneva al feudo dei conti di San Martino, famiglia nobiliare che ha segnato ampiamente le vicende sto

Torre Canavese
Castellamonte Museo Allaira Esterno(1)
Museo

Casa Museo Famiglia Allaira

La Casa Museo ospita migliaia di oggetti domestici, architettonici e statuari perfettamente restaurati e classificati, in ceramica di Castellamonte. L’allestimento espositivo relativo al percorso di visita aperto al pubblico riguarda 7 sale arredate ed un

Castellamonte
Castello Pinchia Di Banchette
Castello

Castello Pinchia di Banchette

Il castello si trova sul confine occidentale del territorio di Ivrea, confinante ad est con le acque del fiume Dora Baltea. L’edificio risale al periodo anteriore al XII secolo, ma il sito pare fosse già stazione fortificata dei Romani. Successivamente am

Banchette
Castellamonte Ceramica
Museo

Museo della Ceramica Raccolta Civica di Terra Rossa - Palazzo Botton

Il Museo della Ceramica, situato nelle sale restaurate di Palazzo Botton a Castellamonte, è nato come "Raccolta Civica di Terra Rossa", e aperto al pubblico nel 1993. La parte storica è rappresentata da frammenti di fregi, capitelli, vasellame, alarini da

Castellamonte
Villa Meleto
Museo

Villa il Meleto

Il Meleto è una villa ottocentesca in stile liberty che si trova ai piedi del Colle di Macugnano, a circa un chilometro da Agliè. Fu residenza estiva e luogo di ispirazione del poeta Guido Gozzano (1883 – 1916). La villa come appare oggi è il risultato di

Agliè
Chiesa Santa Croce Facciata.jpeg
Chiesa

Chiesa di Santa Croce di Ivrea

La CHIESA DI SANTA CROCE fu realizzata nei primi decenni del Seicento come oratorio della Confraternita del Suffragio, un’associazione istituita nel 1616 con fini di culto e mutua assistenza e poi confluita nel 1802, insieme all’Associazione del Santissim

Ivrea
Officine Ico Courtesy Francesco Mattuzzi E Fondazione Adriano Olivetti(1)
Sede Polivalente

Officine Ico

Le Officine I.C.O. costituiscono a oggi una delle prospettive urbane industriali del Novecento più note in Europa. Progettato e costruito seguendo il filo stradale di corso Jervis per successivi ampliamenti e sopraelevazioni e fino alla saturazione dell’a

Ivrea
Enoteca Regionale Caluso 1(2)
Palazzo

Palazzo Valperga di Masino Detto Anche Spurgazzi

Sorto nella parte antica del paese come residenza dei sai conti Valperga di Masinoignori di Caluso, ne occupava una posizione dominante in quanto era situato lungo il lato meridionale dell’unica piazza allora esistente. Nel corso dei secoli esso ha subito

Caluso
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360