Sinagoga
Sede Polivalente

Antica Sinagoga di Ivrea

La Sinagoga si trova nel centro storico di Ivrea, sotto le mura del castello, ove nel 1725 era stato istituito ufficialmente il ghetto ebraico. L’odierna struttura ottocentesca, ricavata riadattando una costruzione preesistente, presenta due facciate anon

Ivrea
Torre Ceramisti
Museo a Cielo Aperto

Museo All'Aperto di Artisti Russi e Canavesani

Sovrastato dalle imponenti costruzioni del centro storico, Torre Canavese si distende sul declivio di un colle: dalla raccolta bellezza del luogo, il grande poeta crepuscolare canavesano Guido Gozzano trasse ispirazione per le visioni eteree e sfumate del

Torre Canavese
Aglie Castello Proloco(2)
Residenza Reale

Castello di Agliè

Un romantico trionfo di eleganza. Una storia lunga sette secoli, che ha visto il passaggio di duchi, principi e re: il Castello di Agliè, già proprietà dei marchesi San Martino, vanta un antico e nobile passato, testimoniato dalla varietà degli allestimen

Agliè
Pinacoteca Torre
Museo

Pinacoteca Comunale Raissa Gorbaciova

Le opere esposte in mostra e affisse lungo le vie di Torre Canavese sono state eseguite da artisti provenienti dalle 15 ex Repubbliche che costituivano l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, oltre a Cina, Germania, Sud Africa, Francia, Siria, I

Torre Canavese
Aglie Chiesa Tre Cioche.jpeg
Chiesa

Chiesa della Madonna delle Grazie Detta "I Tre Ciochè"

Su uno splendido punto panoramico, secondo un’antica tradizione, poco distante dalla chiesa attuale, c’era un pilone con un affresco della Madonna; con il tempo il pilone si trasformò i chiesetta. Nel Settecento per accogliere adeguatamente i pellegrini,

Agliè
Ivrea Santamarta
Sede Polivalente

Sala Santa Marta

La chiesa, oggi sconsacrata, eretta inizialmente nella seconda metà del Quattrocento per volontà della confraternita di Santa Marta fu riedificata verso la fine del Cinquecento. Nel 1622, alla destra dell’ingresso, era già stato costruito l’oratorio nel q

Ivrea
Museo Carale Interno
Museo

Museo della Carale Accattino

Il Museo della Carale ha delineato un preciso orientamento, per cui si fa portavoce di quelle espressioni artistiche concettuali legate all’uso del linguaggio e della parola, derivanti dalle ricerche verbovisuali nate tra gli anni sessanta e settanta.

Ivrea
Chiaverano San Silvestro Facciata
Chiesa

Chiesa di San Silvestro Papa - Chiaverano

La CHIESA PARROCCHIALE DI SAN SILVESTRO PAPA fu eretta tr il 1741 e il 1744 a Chiaverano nelle vicinanze della rocca del castello, in posizione sopraelevata rispetto al resto dell’abitato e proprio nello stesso punto in cui si trovava la precedente. La fa

Chiaverano
Castello Ivrea
Castello

Castello di Ivrea

Il Castello di Ivrea ha riaperto le sue porte! Scopri il gioiello medievale che domina la città dall’alto delle sue rosse torri, come lo descrisse il poeta Giosuè Carducci. Costruito nel 1358 per volere di Amedeo VI di Savoia, il castello è stato testimon

Ivrea
Chiesa San Gaudenzio Ivrea 1
Chiesa

Chiesa di San Gaudenzio

La chiesa fu costruita sulla riva destra della Dora Baltea tra il 1716 e il 1724 sui resti della fortificazione chiamata Castelletto. La paternità del progetto, sebbene non documentata, viene accreditata a Carlo Andrea Guibert attivo in Ivrea in quegli an

Ivrea
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360