Aglie Castello Proloco(2)
Residenza Reale

Castello di Agliè

Un romantico trionfo di eleganza. Una storia lunga sette secoli, che ha visto il passaggio di duchi, principi e re: il Castello di Agliè, già proprietà dei marchesi San Martino, vanta un antico e nobile passato, testimoniato dalla varietà degli allestimen

Agliè
Aglie Chiesa Tre Cioche.jpeg
Chiesa

Chiesa della Madonna delle Grazie Detta "I Tre Ciochè"

Su uno splendido punto panoramico, secondo un’antica tradizione, poco distante dalla chiesa attuale, c’era un pilone con un affresco della Madonna; con il tempo il pilone si trasformò i chiesetta. Nel Settecento per accogliere adeguatamente i pellegrini,

Agliè
Ivrea Naviglio
Itinerario urbano

Il Naviglio di Ivrea

Il naviglio nasce dalla Dora Baltea presso il centro storico di Ivrea dove il fiume, dopo aver attraversato uno stretto canyon in mezzo alla città, si allarga. Prosegue quindi verso sud-est, costeggia la morena di Masino e si avvia verso la forra di Mazzè

Ivrea
Enoteca Regionale Caluso 1(2)
Palazzo

Palazzo Valperga di Masino Detto Anche Spurgazzi

Sorto nella parte antica del paese come residenza dei sai conti Valperga di Masinoignori di Caluso, ne occupava una posizione dominante in quanto era situato lungo il lato meridionale dell’unica piazza allora esistente. Nel corso dei secoli esso ha subito

Caluso
Ivrea Palazzo Giusiana Facciata
Palazzo

Palazzo Giusiana

Palazzo Giusiana è uno storico edificio della città di Ivrea Vige incertezza circa il periodo di costruzione del palazzo. Tuttavia, si presuppone che esso si sia sviluppato a partire da una casatorre quattrocentesca in seguito fortemente alterata verso la

Ivrea
Torre Canavese Chies Aparrocchiale
Chiesa

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista

La Chiesa Parrocchiale di Torre Canavese dedicata a San Giovanni Evangelista fu costruita nei primi decenni del Cinquecento su una cappella preesistente intitolata alla Madonna delle Grazie e di proprietà della famiglia Antonioni-Stria. e comprendeva unic

Torre Canavese
Tecnologicamente
Museo

Laboratorio Museo Tecnologicamente

È insieme un museo e un laboratorio: è un museo che narra una parte della storia industriale del nostro Paese, dando risalto alle produzioni e alla cultura della Olivetti; è un laboratorio rivolto prima di tutto alle scuole e alle nuove generazioni, per s

Ivrea
Banchette Chiesa Parrocchiale.jpeg
Chiesa

Chiesa Parrocchiale di San Cristoforo a Banchette

La Chiesa Parrocchiale di San Cristoforo è tra le più antiche della diocesi, se ne hanno notizie dal 1210, ed è sempre stata alle dirette dipendenze del vescovo di Ivrea. È sistemata su un enorme roccia dioritica cui si accede per mezzo di una grande scal

Banchette
Officine Ico Courtesy Francesco Mattuzzi E Fondazione Adriano Olivetti(1)
Sede Polivalente

Officine Ico

Le Officine I.C.O. costituiscono a oggi una delle prospettive urbane industriali del Novecento più note in Europa. Progettato e costruito seguendo il filo stradale di corso Jervis per successivi ampliamenti e sopraelevazioni e fino alla saturazione dell’a

Ivrea
Chiesa Santa Croce Facciata.jpeg
Chiesa

Chiesa di Santa Croce di Ivrea

La CHIESA DI SANTA CROCE fu realizzata nei primi decenni del Seicento come oratorio della Confraternita del Suffragio, un’associazione istituita nel 1616 con fini di culto e mutua assistenza e poi confluita nel 1802, insieme all’Associazione del Santissim

Ivrea
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360