Enoteca Regionale Caluso 1(2)
Palazzo

Palazzo Valperga di Masino Detto Anche Spurgazzi

Sorto nella parte antica del paese come residenza dei sai conti Valperga di Masinoignori di Caluso, ne occupava una posizione dominante in quanto era situato lungo il lato meridionale dell’unica piazza allora esistente. Nel corso dei secoli esso ha subito

Caluso
Duomo Ivrea(1)
Duomo

Duomo di Ivrea - Santa Maria Assunta

Riedificata intorno al 1000 sulla primitiva cattedrale del IV secolo, conserva la cripta, il deambulatorio e i campanili romanici, la cupola e le volte barocche con una ricca decorazione, la facciata neoclassica.

Ivrea
Torre Canavese Torre Ricetto
Castello

Torre del Ricetto

Il paese di Torre Canavese è citato per la prima volta in un documento del secolo XI dove compare col nome di Turre Canepitii; a quel tempo esso già apparteneva al feudo dei conti di San Martino, famiglia nobiliare che ha segnato ampiamente le vicende sto

Torre Canavese
San Bernardino
Chiesa

Chiesa di San Bernardino

Cappella del complesso conventuale dedicato a San Bernardino, edificato negli anni compresi tra il 1455 e il 1465, che conserva una delle più importanti testimonianze rinascimentali del Piemonte: il ciclo pittorico della Vita e Passione di Cristo realizza

Ivrea
Ivrea Serra
Museo

Ecomuseo Anfiteatro Morenico di Ivrea - Ami

E’ un’associazione di secondo livello senza fini di lucro di Enti Pubblici Locali, Associazioni e Istituzioni culturali presenti in oltre 30 Comuni che ha lo scopo di favorire il recupero e la valorizzazione della cultura tradizionale, materiale e immater

Chiaverano
Chiaverano San Silvestro Facciata
Chiesa

Chiesa di San Silvestro Papa - Chiaverano

La CHIESA PARROCCHIALE DI SAN SILVESTRO PAPA fu eretta tr il 1741 e il 1744 a Chiaverano nelle vicinanze della rocca del castello, in posizione sopraelevata rispetto al resto dell’abitato e proprio nello stesso punto in cui si trovava la precedente. La fa

Chiaverano
Archivio Nazionale Cinema Impresa
Archivio

Archivio Nazionale Cinema Impresa (Cian)

L’Archivio Nazionale, nato per la conservazione e la diffusione dei documenti visivi realizzati in ambito d’impresa, ha sede nell’ex asilo olivettiano progettato da Mario Ridolfi. Conserva circa 72.000 rulli di film realizzati a partire dai primi anni del

Ivrea
Ami Chiese Romaniche(1)
Chiesa

Chiese Romaniche Anfiteatro Morenico di Ivrea (Ami)

Nel mese di giugno riparte il circuito Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea che, nella stagione estiva, garantisce l’apertura domenicale di buona parte delle chiese romaniche presenti sul territorio. Quest’anno aderiscono al circuito i segue

Chiaverano
Officine Ico Courtesy Francesco Mattuzzi E Fondazione Adriano Olivetti(1)
Sede Polivalente

Officine Ico

Le Officine I.C.O. costituiscono a oggi una delle prospettive urbane industriali del Novecento più note in Europa. Progettato e costruito seguendo il filo stradale di corso Jervis per successivi ampliamenti e sopraelevazioni e fino alla saturazione dell’a

Ivrea
Castellamonte Fornace Pagliero Cortile
Museo

Centro Ceramico Fornace Pagliero

In piena "rivoluzione industriale" Enrico Pagliero fonda nel 1814, in regione Morlino a Spineto, quella che sarà la più antica fabbrica di ceramiche di Castellamonte. La realizzazione di questa grande struttura rappresenta la fine della lavorazione artigi

Castellamonte
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360