Ivrea Palazzo Giusiana Facciata
Palazzo

Palazzo Giusiana

Palazzo Giusiana è uno storico edificio della città di Ivrea Vige incertezza circa il periodo di costruzione del palazzo. Tuttavia, si presuppone che esso si sia sviluppato a partire da una casatorre quattrocentesca in seguito fortemente alterata verso la

Ivrea
Chiaverano   Chiesa S.stefano Di Sessano
Chiesa

Chiesa di Santo Stefano di Sessano

La chiesa è ciò che rimane del borgo di Sessano, situato sul promontorio roccioso a est del paese, abbandonato forse in seguito ad una frana. L’edificio (XI sec.) è coevo di altre chiese dell’area con le quali ha in comune la peculiarità del campanile

Chiaverano
Torre Ceramisti
Museo a Cielo Aperto

Museo All'Aperto di Artisti Russi e Canavesani

Sovrastato dalle imponenti costruzioni del centro storico, Torre Canavese si distende sul declivio di un colle: dalla raccolta bellezza del luogo, il grande poeta crepuscolare canavesano Guido Gozzano trasse ispirazione per le visioni eteree e sfumate del

Torre Canavese
Chiesa San Gaudenzio Ivrea 1
Chiesa

Chiesa di San Gaudenzio

La chiesa fu costruita sulla riva destra della Dora Baltea tra il 1716 e il 1724 sui resti della fortificazione chiamata Castelletto. La paternità del progetto, sebbene non documentata, viene accreditata a Carlo Andrea Guibert attivo in Ivrea in quegli an

Ivrea
Caluso Castellazzo
Forte

Castellazzo o Rocca di Caluso

In località Castello a Caluso, in cima al poggio emergono, avvolte da una fitta vegetazione, la massicce mura che cingevano la rocca, la fortezza feudale fatta erigere dai Della Valle di Mazzè risalente al XIII secolo. Non fu un vero e proprio castello, b

Caluso
Aglie Chiesa Di Santa Marta.jpeg
Chiesa

Chiesa di Santa Marta Ad Agliè

Nel cuore di Agliè si trova la Chiesa di Santa Marta. Della vecchia chiesa, purtroppo, si sa solamente che esisteva già nel 1619, ed il 21 dicembre 1595 era stata concessa la facoltà di celebrarvi la S. Messa. Quando, nel 1730, il piccolo oratorio fu dich

Agliè
Anello 5 Laghi
Parco naturale

Anelli dei 5 Laghi - Ivrea

Di notevole interesse geologico, naturalistico e faunistico, la zona dei Cinque Laghi della Serra d’Ivrea - una delle più belle del Canavese - offre la possibilità di immergersi nel verde passeggiando a piedi, in bicicletta o a cavallo tra i sentieri c

Ivrea
Teatro Giacosa Chiara
Teatro

Teatro Giacosa

Teatro civico intitolato al famoso scrittore e commediografo canavesano Giuseppe Giacosa. Il teatro cittadino nasce tra il 1833 eil 1834 su preogetto dell’architetto Maurizio Storero dopo la distruzione del convento dei Sant’Agostino abbandonato dai monac

Ivrea
Chiesa Santa Marta Caluso 1
Chiesa

Chiesa di Santa Marta a Caluso

La Chiesa di Santa Marta venne costruita tra il 1726 e il 1732 per volontà congiunta di due Confraternite, quella del “Corpus Domini“ e quella dei "Disciplinanti di Santa Marta". La Confraternita del “Corpus Domini” o del Santissimo Corpo del Signore, det

Caluso
Ivrea Cittàindustriale
Museo a Cielo Aperto

Ivrea Città Industriale del Xx Secolo - Sito Unesco

La città industriale di Ivrea venne realizzata negli anni tra il 1930 e il 1960 da Adriano Olivetti, secondo un disegno alternativo alle esperienze nazionali e internazionali attuate durante il XX secolo. Il sito è costituito dall’insieme delle architet

Ivrea
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360