Pavone Santa Marta Interno.jpeg
Sede Polivalente

Oratorio di Santa Marta

La chiesa, oggi in disuso, è stata edificata nella seconda metà del XV secolo. La sala è di proprietà della Parrocchia S.Andrea di Pavone ed è stata data in comodato d’uso al Comune che la utilizza come sala incontri, conferenze ed espositiva.

Pavone Canavese
Torre Ceramisti
Museo a Cielo Aperto

Museo All'Aperto di Artisti Russi e Canavesani

Sovrastato dalle imponenti costruzioni del centro storico, Torre Canavese si distende sul declivio di un colle: dalla raccolta bellezza del luogo, il grande poeta crepuscolare canavesano Guido Gozzano trasse ispirazione per le visioni eteree e sfumate del

Torre Canavese
Chiaverano Bottega  Frer
Museo

Museo la Bötega del Frér

Il museo, collocato all’interno di un’officina di fabbro ferraio risalente ai primi anni del Settecento, è tuttora in grado di muovere le macchine operatrici situate nel primo locale della bottega, attraverso una ruota idraulica. Nella sala della forgiatu

Chiaverano
Pavone   Cappella S.grato
Chiesa

Cappella e Romitorio di San Grato

Edificata sulla collina della Paraj Auta, la chiesetta risale al XII secolo e, inizialmente intitolata a San Giovanni, nel ‘500 fu dedicata a San Grato, invocato nelle pestilenze. In origine l’unica navata era divisa in due campate, poi ne fu aggiunta

Pavone Canavese
Ivrea Piazza Ottinetti
Biblioteca

Biblioteca Civica Costantino Nigra - Ivrea

La Biblioteca Civica “Costantino Nigra” ha sede nell’ala est dell’edificio situato in Piazza Ottinetti, nel centro storico della Città di Ivrea. I primi documenti che testimoniano la presenza di una biblioteca ad Ivrea risalgono al 1806 quando il Piemonte

Ivrea
Chiesa Santa Marta Caluso 1
Chiesa

Chiesa di Santa Marta a Caluso

La Chiesa di Santa Marta venne costruita tra il 1726 e il 1732 per volontà congiunta di due Confraternite, quella del “Corpus Domini“ e quella dei "Disciplinanti di Santa Marta". La Confraternita del “Corpus Domini” o del Santissimo Corpo del Signore, det

Caluso
Anello 5 Laghi
Parco naturale

Anelli dei 5 Laghi - Ivrea

Di notevole interesse geologico, naturalistico e faunistico, la zona dei Cinque Laghi della Serra d’Ivrea - una delle più belle del Canavese - offre la possibilità di immergersi nel verde passeggiando a piedi, in bicicletta o a cavallo tra i sentieri c

Ivrea
Archivio Olivetti Logo
Archivio

Associazione Archivio Storico Olivetti

L’Associazione Archivio Storico Olivetti svolge un’attività di raccolta, riordino, conservazione, studio e promozione del vastissimo patrimonio archivistico riguardante la storia della Società e delle personalità della Famiglia Olivetti. Il patrimonio con

Ivrea
Centro Visitatori 2
Centro visitatori

Visitor Centre Unesco

Al centro della città industriale Olivetti, davanti agli ex Servizi sociali-biblioteca, in quelli che furono gli spazi del consiglio di fabbrica all’interno della ICO, è situato il Visitor’s Centre UNESCO. Le grandi stanze, gli arredi, i pavimenti, la par

Ivrea
Ivrea Santamarta
Sede Polivalente

Sala Santa Marta

La chiesa, oggi sconsacrata, eretta inizialmente nella seconda metà del Quattrocento per volontà della confraternita di Santa Marta fu riedificata verso la fine del Cinquecento. Nel 1622, alla destra dell’ingresso, era già stato costruito l’oratorio nel q

Ivrea
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360