Torre Ceramisti
Museo a Cielo Aperto

Museo All'Aperto di Artisti Russi e Canavesani

Sovrastato dalle imponenti costruzioni del centro storico, Torre Canavese si distende sul declivio di un colle: dalla raccolta bellezza del luogo, il grande poeta crepuscolare canavesano Guido Gozzano trasse ispirazione per le visioni eteree e sfumate del

Torre Canavese
Teatro Giacosa Chiara
Teatro

Teatro Giacosa

Teatro civico intitolato al famoso scrittore e commediografo canavesano Giuseppe Giacosa. Il teatro cittadino nasce tra il 1833 eil 1834 su preogetto dell’architetto Maurizio Storero dopo la distruzione del convento dei Sant’Agostino abbandonato dai monac

Ivrea
Enoteca Regionale Caluso 1(2)
Palazzo

Palazzo Valperga di Masino Detto Anche Spurgazzi

Sorto nella parte antica del paese come residenza dei sai conti Valperga di Masinoignori di Caluso, ne occupava una posizione dominante in quanto era situato lungo il lato meridionale dell’unica piazza allora esistente. Nel corso dei secoli esso ha subito

Caluso
Caluso Castellazzo
Forte

Castellazzo o Rocca di Caluso

In località Castello a Caluso, in cima al poggio emergono, avvolte da una fitta vegetazione, la massicce mura che cingevano la rocca, la fortezza feudale fatta erigere dai Della Valle di Mazzè risalente al XIII secolo. Non fu un vero e proprio castello, b

Caluso
Duomo Ivrea(1)
Duomo

Duomo di Ivrea - Santa Maria Assunta

Riedificata intorno al 1000 sulla primitiva cattedrale del IV secolo, conserva la cripta, il deambulatorio e i campanili romanici, la cupola e le volte barocche con una ricca decorazione, la facciata neoclassica.

Ivrea
Pavone   Cappella S.grato
Chiesa

Cappella e Romitorio di San Grato

Edificata sulla collina della Paraj Auta, la chiesetta risale al XII secolo e, inizialmente intitolata a San Giovanni, nel ‘500 fu dedicata a San Grato, invocato nelle pestilenze. In origine l’unica navata era divisa in due campate, poi ne fu aggiunta

Pavone Canavese
Officine Ico Officina H Interno
Sede Polivalente

Officina H

Situata nel cuore del distretto di architettura industriale olivettiana  l’Officina H, progettata da Eduardo Vittoria nel 1956, era in origine una grande corte centrale interna alle Officine Olivetti disegnate e realizzate alla metà degli anni ’30 dai mae

Ivrea
Pinacoteca Torre
Museo

Pinacoteca Comunale Raissa Gorbaciova

Le opere esposte in mostra e affisse lungo le vie di Torre Canavese sono state eseguite da artisti provenienti dalle 15 ex Repubbliche che costituivano l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, oltre a Cina, Germania, Sud Africa, Francia, Siria, I

Torre Canavese
Ivrea Santamarta
Sede Polivalente

Sala Santa Marta

La chiesa, oggi sconsacrata, eretta inizialmente nella seconda metà del Quattrocento per volontà della confraternita di Santa Marta fu riedificata verso la fine del Cinquecento. Nel 1622, alla destra dell’ingresso, era già stato costruito l’oratorio nel q

Ivrea
Chiesa San Ulderico Esterno.jpeg
Chiesa

Chiesa di Sant'Ulderico

La CHIESA DI SANT’ULDERICO sorge nei pressi di Piazza di Città, la piazza principale di Ivrea, La facciata, in mattoni rossi, per quanto recentemente rimaneggiata, presenta un tratto caratteristico: completamente incorporato in essa, infatti è ancora poss

Ivrea
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360