Chiesa della Madonna delle Grazie Detta "I Tre Ciochè"
Su uno splendido punto panoramico, secondo un’antica tradizione, poco distante dalla chiesa attuale, c’era un pilone con un affresco della Madonna; con il tempo il pilone si trasformò i chiesetta. Nel Settecento per accogliere adeguatamente i pellegrini,
Palazzo Valperga di Masino Detto Anche Spurgazzi
Sorto nella parte antica del paese come residenza dei sai conti Valperga di Masinoignori di Caluso, ne occupava una posizione dominante in quanto era situato lungo il lato meridionale dell’unica piazza allora esistente. Nel corso dei secoli esso ha subito
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista
La Chiesa Parrocchiale di Torre Canavese dedicata a San Giovanni Evangelista fu costruita nei primi decenni del Cinquecento su una cappella preesistente intitolata alla Madonna delle Grazie e di proprietà della famiglia Antonioni-Stria. e comprendeva unic
Chiesa Parrocchiale di San Cristoforo a Banchette
La Chiesa Parrocchiale di San Cristoforo è tra le più antiche della diocesi, se ne hanno notizie dal 1210, ed è sempre stata alle dirette dipendenze del vescovo di Ivrea. È sistemata su un enorme roccia dioritica cui si accede per mezzo di una grande scal