Duomo Ivrea(1)
Duomo

Duomo di Ivrea - Santa Maria Assunta

Riedificata intorno al 1000 sulla primitiva cattedrale del IV secolo, conserva la cripta, il deambulatorio e i campanili romanici, la cupola e le volte barocche con una ricca decorazione, la facciata neoclassica.

Ivrea
Castello Ivrea
Castello

Castello di Ivrea

Il Castello di Ivrea ha riaperto le sue porte! Scopri il gioiello medievale che domina la città dall’alto delle sue rosse torri, come lo descrisse il poeta Giosuè Carducci. Costruito nel 1358 per volere di Amedeo VI di Savoia, il castello è stato testimon

Ivrea
Banchette Pluriuso Pinchia
Sede Polivalente

Sala Polifunzionale Emilio Pinchia

Sala polifunzionale

Banchette
Ivrea Street Art
Museo a Cielo Aperto

Ivrea Street Art

Negli ultimi anni, l’arte gioca un ruolo da protagonista nelle azioni di rigenerazione urbana come pratica di riqualificazione del territorio. L’idea dello street art a Ivrea nasce dalla volontà di alcuni cittadini di contribuire a valorizzare la propria

Ivrea
Sinagoga
Sede Polivalente

Antica Sinagoga di Ivrea

La Sinagoga si trova nel centro storico di Ivrea, sotto le mura del castello, ove nel 1725 era stato istituito ufficialmente il ghetto ebraico. L’odierna struttura ottocentesca, ricavata riadattando una costruzione preesistente, presenta due facciate anon

Ivrea
Chiaverano Chalet Moia Prato
Stabilimento Balneare

Chalet Moia - Stabilimento Balneare Lacuale

Storico stabilimento balneare lacuale nella stupenda cornice del lago Sirio, dove sarete circondati da un paesaggio unico, lontani dal rumore del traffico cittadino, nel comune di Chiaverano a pochi chilometri da Ivrea. Potrete fare bagni e lunghe nuotate

Chiaverano
Ivrea Cittàindustriale
Museo a Cielo Aperto

Ivrea Città Industriale del Xx Secolo - Sito Unesco

La città industriale di Ivrea venne realizzata negli anni tra il 1930 e il 1960 da Adriano Olivetti, secondo un disegno alternativo alle esperienze nazionali e internazionali attuate durante il XX secolo. Il sito è costituito dall’insieme delle architet

Ivrea
Chiesa Parrocchiale Caluso 1(1)
Chiesa

Chiesa Parrocchiale Madonna delle Grazie di Caluso

La costruzione della chiesa della MADONNA DELLE GRAZIE iniziò ufficialmente il 25 aprile 1522 con la cerimonia posa della prima pietra. L’edificio sorse su terreni precedentemente occcupati da case e appositamente comprati dal comune per la costruzione de

Caluso
Sede Espositiva

Internilab

Ivrea
Castellamonte Arco Pomodoro
Luogo - tappa itinerario

Arco di Pomodoro

L’ARCO DI POMODORO è la testimonianza dell’intervento di Arnaldo Pomodoro alla XXXV Mostra della Ceramica di castellamonte nel 1995. Inserito con grande effetto scenografico nella Rotonda Antonelliana, l’arco presenta un raggio di 6 metri ed è composto, p

Castellamonte
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360