Chiaverano   Chiesa S.stefano Di Sessano
Chiesa

Chiesa di Santo Stefano di Sessano

La chiesa è ciò che rimane del borgo di Sessano, situato sul promontorio roccioso a est del paese, abbandonato forse in seguito ad una frana. L’edificio (XI sec.) è coevo di altre chiese dell’area con le quali ha in comune la peculiarità del campanile

Chiaverano
Ivrea Cittàindustriale
Museo a Cielo Aperto

Ivrea Città Industriale del Xx Secolo - Sito Unesco

La città industriale di Ivrea venne realizzata negli anni tra il 1930 e il 1960 da Adriano Olivetti, secondo un disegno alternativo alle esperienze nazionali e internazionali attuate durante il XX secolo. Il sito è costituito dall’insieme delle architet

Ivrea
Logo Aaso
Archivio

Associazione Archivio Storico Olivetti

L’Associazione Archivio Storico Olivetti svolge un’attività di raccolta, riordino, conservazione, studio e promozione del vastissimo patrimonio archivistico riguardante la storia della Società e delle personalità della Famiglia Olivetti. Il patrimonio con

Ivrea
Abbazia Fruttuaria.gif
Abbazia

Abbazia di Fruttuaria

Racchiude al suo interno due abbazie, una del 1003 e l’altra del 1776. Sotto il pavimento si snoda il complesso archeologico degli scavi che hanno portato alla luce le strutture dell’Abbazia di Guglielmo da Volpiano del 1003 e i suoi splendidi mosaici.

San Benigno Canavese
Ivrea Naviglio
Itinerario urbano

Il Naviglio di Ivrea

Il naviglio nasce dalla Dora Baltea presso il centro storico di Ivrea dove il fiume, dopo aver attraversato uno stretto canyon in mezzo alla città, si allarga. Prosegue quindi verso sud-est, costeggia la morena di Masino e si avvia verso la forra di Mazzè

Ivrea
Aglie Chiesa Di Santa Marta.jpeg
Chiesa

Chiesa di Santa Marta Ad Agliè

Nel cuore di Agliè si trova la Chiesa di Santa Marta. Della vecchia chiesa, purtroppo, si sa solamente che esisteva già nel 1619, ed il 21 dicembre 1595 era stata concessa la facoltà di celebrarvi la S. Messa. Quando, nel 1730, il piccolo oratorio fu dich

Agliè
Castellamonte Fornace Pagliero Cortile
Museo

Centro Ceramico Fornace Pagliero

In piena "rivoluzione industriale" Enrico Pagliero fonda nel 1814, in regione Morlino a Spineto, quella che sarà la più antica fabbrica di ceramiche di Castellamonte. La realizzazione di questa grande struttura rappresenta la fine della lavorazione artigi

Castellamonte
San Bernardino
Chiesa

Chiesa di San Bernardino

Cappella del complesso conventuale dedicato a San Bernardino, edificato negli anni compresi tra il 1455 e il 1465, che conserva una delle più importanti testimonianze rinascimentali del Piemonte: il ciclo pittorico della Vita e Passione di Cristo realizza

Ivrea
Anello 5 Laghi
Parco naturale

Anelli dei 5 Laghi - Ivrea

Di notevole interesse geologico, naturalistico e faunistico, la zona dei Cinque Laghi della Serra d’Ivrea - una delle più belle del Canavese - offre la possibilità di immergersi nel verde passeggiando a piedi, in bicicletta o a cavallo tra i sentieri c

Ivrea
Castello Ivrea
Castello

Castello di Ivrea

Il Castello di Ivrea ha riaperto le sue porte! Scopri il gioiello medievale che domina la città dall’alto delle sue rosse torri, come lo descrisse il poeta Giosuè Carducci. Costruito nel 1358 per volere di Amedeo VI di Savoia, il castello è stato testimon

Ivrea
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360