Ivrea Naviglio
Itinerario urbano

Il Naviglio di Ivrea

Il naviglio nasce dalla Dora Baltea presso il centro storico di Ivrea dove il fiume, dopo aver attraversato uno stretto canyon in mezzo alla città, si allarga. Prosegue quindi verso sud-est, costeggia la morena di Masino e si avvia verso la forra di Mazzè

Ivrea
Campanile Santo Stafano
Chiesa

Torre (Campanile) di Santo Stefano

Il campanile medioevale di Santo Stefano, con i suoi quasi mille anni di esistenza, è l’unica testimonianza rimasta di uno dei più antichi luoghi di culto eporediesi: il complesso abbaziale benedettino di Santo Stefano. La torre campanaria a pianta quadra

Ivrea
Logo Aaso
Archivio

Associazione Archivio Storico Olivetti

L’Associazione Archivio Storico Olivetti svolge un’attività di raccolta, riordino, conservazione, studio e promozione del vastissimo patrimonio archivistico riguardante la storia della Società e delle personalità della Famiglia Olivetti. Il patrimonio con

Ivrea
Foto4
Sede Espositiva

Mini Museo del Caffè Italiano

Sorto in un edificio del 1600 sito in Piazza Gioberti 14, espone oltre 50 pezzi di una collezione privata dedicata al mondo intero del Caffè italiano (con articoli storici che trattano dalla tostatura, alla macinatura e all’ estrazione). Oltre a vari libr

Ivrea
Chiaverano   Chiesa S.stefano Di Sessano
Chiesa

Chiesa di Santo Stefano di Sessano

La chiesa è ciò che rimane del borgo di Sessano, situato sul promontorio roccioso a est del paese, abbandonato forse in seguito ad una frana. L’edificio (XI sec.) è coevo di altre chiese dell’area con le quali ha in comune la peculiarità del campanile

Chiaverano
Aglie Salone Alladium2.jpeg
Sede Polivalente

Salone Polifunzionale Franco Paglia

Costruito su progetto dell’architetto alladiese Franco Paglia, il Salone Polifunzionale è divenuto per Agliè il luogo ideale per tutte le manisfestazioni socio-culturali ed artistiche che si svolgono sul territorio; capace di ospitare 600 posti a sedere,

Agliè
Castellamonte Rotonda 3
Luogo - tappa itinerario

Rotonda Antonelliana

La ROTONDA ANTONELLIANA è quanto rimane del grandioso progetto di Alessandro Antonelli di realizzare a Castellamonte la nuova Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo grande quasi quanto la Basilica di San Pietro di Roma. La costruzione dell’enorme ed

Castellamonte
Ivrea Piazza Ottinetti
Biblioteca

Biblioteca Civica Costantino Nigra - Ivrea

La Biblioteca Civica “Costantino Nigra” ha sede nell’ala est dell’edificio situato in Piazza Ottinetti, nel centro storico della Città di Ivrea. I primi documenti che testimoniano la presenza di una biblioteca ad Ivrea risalgono al 1806 quando il Piemonte

Ivrea
Aglie Chiesa Tre Cioche.jpeg
Chiesa

Chiesa della Madonna delle Grazie Detta "I Tre Ciochè"

Su uno splendido punto panoramico, secondo un’antica tradizione, poco distante dalla chiesa attuale, c’era un pilone con un affresco della Madonna; con il tempo il pilone si trasformò i chiesetta. Nel Settecento per accogliere adeguatamente i pellegrini,

Agliè
Castellamonte Stufa Nespol O3
Luogo - tappa itinerario

Stufa di Ugo Nespolo

La grande STUFA DI UGO NESPOLO, in piazza della Repubblica, è un omaggio proprio all’antica produzione artigiana e artistica che contraddistingue Castellamonte. La realizzazione, cominciata nel 2002, è terminata nel 2008 grazie al contributo di sponsor p

Castellamonte
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360