Castellamonte Stufa Nespol O3
Luogo - tappa itinerario

Stufa di Ugo Nespolo

La grande STUFA DI UGO NESPOLO, in piazza della Repubblica, è un omaggio proprio all’antica produzione artigiana e artistica che contraddistingue Castellamonte. La realizzazione, cominciata nel 2002, è terminata nel 2008 grazie al contributo di sponsor p

Castellamonte
Chiesa Santa Croce Facciata.jpeg
Chiesa

Chiesa di Santa Croce di Ivrea

La CHIESA DI SANTA CROCE fu realizzata nei primi decenni del Seicento come oratorio della Confraternita del Suffragio, un’associazione istituita nel 1616 con fini di culto e mutua assistenza e poi confluita nel 1802, insieme all’Associazione del Santissim

Ivrea
Ivrea Santamarta
Sede Polivalente

Sala Santa Marta

La chiesa, oggi sconsacrata, eretta inizialmente nella seconda metà del Quattrocento per volontà della confraternita di Santa Marta fu riedificata verso la fine del Cinquecento. Nel 1622, alla destra dell’ingresso, era già stato costruito l’oratorio nel q

Ivrea
Campanile Santo Stafano
Chiesa

Torre (Campanile) di Santo Stefano

Il campanile medioevale di Santo Stefano, con i suoi quasi mille anni di esistenza, è l’unica testimonianza rimasta di uno dei più antichi luoghi di culto eporediesi: il complesso abbaziale benedettino di Santo Stefano. La torre campanaria a pianta quadra

Ivrea
Castellamonte Arco Pomodoro
Luogo - tappa itinerario

Arco di Pomodoro

L’ARCO DI POMODORO è la testimonianza dell’intervento di Arnaldo Pomodoro alla XXXV Mostra della Ceramica di castellamonte nel 1995. Inserito con grande effetto scenografico nella Rotonda Antonelliana, l’arco presenta un raggio di 6 metri ed è composto, p

Castellamonte
Chiaverano Ecomuseo Paesaggio Panorama
Museo

Ecomuseo del Paesaggio Orizzonte Serra

L’Ecomuseo Orizzonte Serra nasce nella comunità di Chiaverano per volontà dell’Amministrazione Comunale come risultato di un processo durato più anni, conclusosi, infine, grazie anche al contributo finanziario dell’Unione Europea. Fin dal suo avvio, l’Eco

Chiaverano
Abbazia Fruttuaria.gif
Abbazia

Abbazia di Fruttuaria

Racchiude al suo interno due abbazie, una del 1003 e l’altra del 1776. Sotto il pavimento si snoda il complesso archeologico degli scavi che hanno portato alla luce le strutture dell’Abbazia di Guglielmo da Volpiano del 1003 e i suoi splendidi mosaici.

San Benigno Canavese
Castellamonte Fornace Pagliero Cortile
Museo

Centro Ceramico Fornace Pagliero

In piena "rivoluzione industriale" Enrico Pagliero fonda nel 1814, in regione Morlino a Spineto, quella che sarà la più antica fabbrica di ceramiche di Castellamonte. La realizzazione di questa grande struttura rappresenta la fine della lavorazione artigi

Castellamonte
Castellamonte Ceramica
Museo

Museo della Ceramica Raccolta Civica di Terra Rossa - Palazzo Botton

Il Museo della Ceramica, situato nelle sale restaurate di Palazzo Botton a Castellamonte, è nato come "Raccolta Civica di Terra Rossa", e aperto al pubblico nel 1993. La parte storica è rappresentata da frammenti di fregi, capitelli, vasellame, alarini da

Castellamonte
Pinacoteca Torre
Museo

Pinacoteca Comunale Raissa Gorbaciova

Le opere esposte in mostra e affisse lungo le vie di Torre Canavese sono state eseguite da artisti provenienti dalle 15 ex Repubbliche che costituivano l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, oltre a Cina, Germania, Sud Africa, Francia, Siria, I

Torre Canavese
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360