Ma chi l’ha detto che l’autunno è una stagione triste e grigia?
L'autunno a Torino è anche una stagione di grandi eventi, in città e in provincia: gusto, sport, cultura, arte. Prendono il via le stagioni teatrali e concertistiche, le vetrine dei negozi sfavillano di nuovi outfit e idee regalo, preparandosi alle festività natalizie, le vie e le piazze si illuminano con le Luci d’Artista, i viali e i parchi si colorano di giallo, arancione e rosso ed è ancora piacevole concedersi belle passeggiate.
Dove vedere il foliage d'autunno
Quali sono i più bei luoghi dove ammirare le foglie che si colorano di autunno a Torino e in provincia?
Tra i "polmoni verdi" più grandi d'Italia, il territorio torinese è affascinante in questa stagione: dai grandi parchi urbani, come il Parco del Valentino, ai parchi tra laghi e montagne, come il Parco Nazionale Gran Paradiso, il Parco La Mandria, le montagne dell'Alta Val Susa e Chisone offrono scenari da fiaba.
Tra città, borghi e colline
Cosa vedere a Torino in autunno? E quali città visitare in provincia? Ecco alcuni consigli per un itinerario urbano e una gita furi porta