TORINO DESIGN  CITY: 6 ITINERARI GUIDATI

 

"Torino. Dire Fare Vedere Design. Una città creativa UNESCO" è un progetto finanziato dal Ministero del Turismo, che valorizza Torino come centro di eccellenza del design contemporaneo.


Attraverso la creazione di sei nuovi itinerari turistici tematici, il progetto intende raccontare il design come chiave di lettura della città: un linguaggio che si intreccia con l’architettura, l’arte, l’artigianato, l’innovazione e la rigenerazione urbana.


I percorsi – pensati per visitatori e appassionati – attraversano quartieri storici e aree in trasformazione, mettendo in luce luoghi, oggetti, segni e storie che testimoniano la vocazione creativa di Torino, riconosciuta Città Creativa UNESCO per il Design dal 2014.

 

Nel cuore di Torino: riflessi di storia, sguardi sul futuro

Nel cuore di Torino si snoda un itinerario che intreccia design, storia e visioni contemporanee. Il percorso inizia in Piazza Castello dove si entra nell’atmosfera senza tempo di Baratti & Milano, caffè storico dal fascino liberty e si prosegue poi verso la Galleria Subalpina, con la Libreria Luxemburg rinnovata in equilibrio tra classicismo e interventi moderni. Poco distante, lo scenografico scalone del Museo del Risorgimento. 

 

Barriera di Milano Circolare

Ex aree industriali oggi riconvertite in spazi culturali e laboratori artigianali, dove l’arte del riuso è protagonista. Stoffe, pellami, plastica, copertoni e teloni dismessi vengono trasformati in oggetti d’uso quotidiano e arredi dal design originale, dando vita a un’economia circolare che mette al centro l’ambiente e la creatività.

 

Un inferno trasformato in paradiso: archeologia industriale a Parco Dora

Un tour a piedi nel cuore della Torino postindustriale, alla scoperta dell’ex area delle ferriere Fiat, oggi trasformata in uno dei parchi urbani più innovativi della città. 

 

Quadrilatero Romano: atelier, cortili e design contemporaneo 

Botteghe d’arte, atelier di designer, illustratori, ceramisti e artigiani indipendenti animano i cortili nascosti e le architetture stratificate, dando vita a un dialogo continuo tra passato e sperimentazione.

 

Regio Parco: design, cultura e futuro in un quartiere che rinasce

Dal BasicVillage, un ex complesso industriale riconvertito in uno spazio dinamico ael quartiere Regio Parco, tra atelier di creativi, artisti e designer che ne animano le strade e gli spazi fino a Nuvola Lavazzaicona architettonica.

 

Design e memoria: il racconto del Lingotto

Un percorso che racconta la metamorfosi di Torino attraverso il design, partendo dalle radici della sua vocazione produttiva fino alle espressioni più innovative della creatività contemporanea. Tra i luoghi tappa del tour il Museo Carpano presso Eataly, il Lingotto, la Pista e Casa 500. 

Millo Crispi Barriera 1200x900
Cultura & Tradizione
Barriera di Milano Circolare
Parco Dora(1)
Cultura & Tradizione
Un inferno trasformato in paradiso. Archeologia industriale a Parco Dora.
Baratti E Milano 1
Cultura & Tradizione
Nel cuore di Torino: riflessi di Storia, sguardi sul Futuro
Galleria Umberto I 1200x900
Cultura & Tradizione
Quadrilatero Romano: atelier, cortili e design contemporaneo
Foto Design Nuvola
Cultura & Tradizione
Regio Parco: design, cultura e futuro in un quartiere che rinasce
Foto Design Lingotto
Cultura & Tradizione
Design e memoria: il racconto del Lingotto
Uffici del Turismo
Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica

Scopri quando e dove trovarci

Newlsetter
Newsletter

Resta in contatto con noi

Atp
Mangébin Logo Footer
Residenze Reali Footer
Logo Outdooractive Green White Rgb 1368x360