Ciclo di conferenze organizzato dall'Università degli Studi di Torino e ospitato presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino: uomini e animali si raccontano attraverso lingue, canti e suoni.
• lunedì 6: Caratteristiche e strutture della comunicazione vocale dei primati, a cura del professor Didier Demolin, Università Sorbonne Nouvelle di Parigi.
• giovedì 23: Onomatopee, fonosimbolismo e origini della parola, a cura di Luca Nobile, Università Bourgogne Europe di Dijon; Cose, parole e nomi, a cura del professor Andrea Valle, Università degli Studi di Torino.
• venerdì 24: I suoni della lingua come strumenti persuasivi, a cura del professor Edoardo Lombardi Vallauri, Università di Roma Tre; Dalle capre ai lemuri, dai rospi ai delfini: la bioacustica made in Torino, a cura della professoressa Cristina Giacoma, Università degli Studi di Torino.