Teatro Stabile di Torino - Atto Unico. Stagione 2024/25
Atto unico è il titolo della Stagione 24/25 del Teatro Stabile di Torino. 65 gli spettacoli che andranno in scena al Teatro Gobetti, al Teatro Carignano e alle Fonderie Limone. Un cartellone che unisce artisti e artiste di generazioni ed esperienze divers
Teatro Regio - Stagione D'Opera e di Balletto 2024-2025. La Meglio Gioventù
La meglio gioventù è il titolo della nuova Stagione del Teatro Regio, che inizia il 1° ottobre 2024 e si conclude il 29 giugno 2025. Il Regio propone dodici titoli, di cui sette nuovi allestimenti tra cui una trilogia inedita dedicata a Manon Lescaut, un
Teatro Regio - Stagione D'Opera e di Balletto 2025-2026. Rosso
La meglio gioventù è il titolo della nuova Stagione del Teatro Regio, che inizia il 1° ottobre 2024 e si conclude il 29 giugno 2025. Il Regio propone dodici titoli, di cui sette nuovi allestimenti tra cui una trilogia inedita dedicata a Manon Lescaut, un
Festa della Ghironda - 41° edizione
Ma che cos’è la ghironda? La ghironda e' uno strumento musicale a corde di origini antichissime tuttora usato in molti paesi europei per l'esecuzione di musiche delle tradizioni popolari. Le corde sono poste in vibrazione dallo sfregamento del bordo di un...
Teatro Gioiello - Stagione 2024/25
Il titolo della nuova stagione “La Memoria del Futuro,” racchiude un significato profondo e suggestivo. Questa espressione evoca un ponte tra passato e futuro, suggerendo che le esperienze, le storie e le emozioni che il teatro ci offre non sono solo u
Teatro Alfieri - Stagione 2024/25
Il Teatro Alfieri, inaugurato nel 1855, è il secondo teatro più antico di Torino ancora in attività. Il titolo della nuova stagione “La Memoria del Futuro,” racchiude un significato profondo e suggestivo, evocando un ponte tra passato e futuro. Previsto
Luogo in Comune. Stagione Teatrale Casa del Teatro Ragazzi e Giovani 2024/2025
La Casa del Teatro Ragazzi e Giovani è uno spazio ideale dentro il quale incontrarsi, confrontarsi e scoprire. LUOGO in COMUNE è il titolo della Stagione Teatrale 24/25 della Fondazione TRG, che anche quest’anno propone una ricca e variegata programmazion
Teatro Erba - Stagione 2024/2025
Costruito nel 1947 da Giuseppe Erba come cinematografo “Flora”, nel 1969 fu trasformato in teatro e, da allora, si sono esibiti sul suo palcoscenico tanti e tanti personaggi come Milly, Gassman, Chiari, Rascel, Scotti, Macario, Campanini, Navarrini, Enza